Vis Art

Efficientamento energetico, la Toscana punta a riqualificare la sanità: il Meyer tra i progetti principali

Giani: "Useremo al meglio i fondi europei per interventi mirati anche in altre strutture ospedaliere della Toscana”

1 Visualizzazioni

lunedì 22 febbraio 2021 17:58

Riqualifichiamo la sanità toscana con un investimento da 5 milioni e mezzo di euro per il risparmio energetico, partendo da alcune strutture ospedaliere”. A dirlo il presidente Eugenio Giani durante la conferenza stampa, che si è svolta oggi nella sede della Giunta regionale di Palazzo Strozzi Sacrati, a Firenze.

 

“Al momento sono più coinvolte quelle della provincia di Siena, ma intendiamo estendere questi provvedimenti anche in altre realtà sanitarie pubbliche con i fondi europei del Recovery Plan. Questi importanti risultati sono frutto di un lavoro serio e accurato, che la Regione Toscana sta portando avanti insieme ai tecnici delle aziende sanitarie, finalizzato a salvaguardare sia la salute che l’ambiente. La continua evoluzione delle tecnologie può aiutarci molto nel raggiungere questo obiettivo. Sta a noi cogliere questa opportunità” ha detto Giani.

 

Alla conferenza stampa hanno preso parte, in remoto, oltre agli assessori all’ambiente Monia Monni e alla sanità Simone Bezzini anche i direttori generali delle aziende sanitarie e ospedaliero-universitarie interessate dai finanziamenti, Antonio Barretta (Aou Senese), Alberto Zanobini (Aou Meyer), Antonio D’Urso (Asl Sud Est).

 

“Con questi ulteriori 5,5 milioni di euro di fondi regionali per lo scorrimento della graduatoria a favore delle aziende sanitarie locali e delle aziende ospedaliere, andiamo a finanziare quattro importanti interventi in quattro ospedali: Compostaggia, Nottola, Meyer e Scotte - ha sottolineato l’assessora all’ambiente, Monia Monni - È fondamentale continuare a investire sull’efficientamento energetico degli edifici pubblici. Queste opere hanno un triplice riscontro: permettono di migliorare l’accoglienza di chi ci vive e lavora, di risparmiare risorse da impiegare in altro modo, ma, soprattutto, consentono di abbattere notevolmente le emissioni climalteranti, aiutandoci a tutelare l’ambiente”.

 

“L’efficientamento energetico è un tassello fondamentale per riqualificare le strutture sanitarie e tutelare nello stesso tempo l’ambiente, riducendo i consumi energetici, relativi alla climatizzazione, invernale ed estiva - ha fatto sapere l’assessore alla sanità, Simone Bezzini - Si tratta di interventi importanti sui quali intendiamo investire anche in futuro, utilizzando al meglio i finanziamenti europei, in modo da garantire ottimali condizioni di comfort e qualità dell’aria, di cui i primi a trarre beneficio sono i lavoratori e i pazienti, ed anche le attività di tipo medico in termini di efficienza. Il nostro obiettivo, anche per gli anni a venire, sarà quello di tenere insieme l’efficienza energetica e il contenimento dei consumi nelle strutture sanitarie di tutti i territori toscani, sfruttando quanto di meglio l’innovazione tecnologica può fornirci in questo settore”.
 

Foto tratta dalla pagina Facebook 'Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer'

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.