Scuola, in arrivo dalla Regione oltre 700mila euro per sostituire porte e finestre dell’ITI Leonardo da Vinci
I lavori saranno realizzati nei prossimi mesi estivi
venerdì 29 gennaio 2021 13:25
La prossima estate al Professionale nuovo dell’Istituto tecnico industriale Leonardo da Vinci di Firenze saranno sostituite porte e finestre con infissi a taglio termico, che limiteranno la dispersione di calore, portando benefici dal punto di vista termico e del comfort acustico.
L’intervento di riqualificazione degli infissi, del valore di poco più di 736mila euro (secondo lotto di lavori), sarà finanziato con risorse messe a disposizione dalla Regione Toscana, per il tramite dell’assessorato all’Ambiente guidato da Monia Monni, che ha approvato il progetto presentato dal Comune di Firenze relativamente al bando per l’efficientamento energetico di edifici pubblici, pubblicato nel 2017, e cofinanziato dal POR FESR 2014-2020.
“Grazie alla Regione Toscana e all’assessore Monni per aver messo a disposizione dei Comuni risorse per migliorare l’efficientamento energetico degli immobili pubblici - ha detto il sindaco Dario Nardella - Con le risorse che ci arriveranno finanzieremo il secondo lotto di lavori di un importante progetto che punta a migliorare la classe energetica dell’istituto tecnico industriale Leonardo da Vinci. Con i nuovi infissi ci saranno benefici in termini di risparmio energetico e maggiore comfort ambientale. Riteniamo, infatti, fondamentale il benessere di chi frequenta la scuola”.
“Con il finanziamento del POR FESR2014-2020 siamo riusciti a finanziare altri 10 progetti in tutta la regione Toscana - ha detto l’assessore regionale Monni - Mi fa particolarmente piacere che tra questi ci sia la riqualificazione energetica del Leonardo da Vinci, che da sempre rappresenta un importante plesso scolastico del Comune di Firenze. Passa anche dalla riqualificazione degli immobili pubblici la lotta alla riduzione delle emissioni di CO2”.
L'intervento al Professionale nuovo, che sarà realizzato nei prossimi mesi estivi quando le lezioni saranno sospese per le vacanze, rendono noto il Comune di Firenze e la Regione Toscana, fa parte di un più ampio progetto di efficientamento energetico, del valore complessivo di 986mila euro, dell’Istituto scolastico, dove l’amministrazione comunale la scorsa estate ha sostituito gli infissi del triennio per un costo di 250mila euro (primo lotto di lavori).