Meteo Toscana, prima settimana di dicembre: previste precipitazioni e temperature in calo
Le previsioni dal 30 novembre al 4 dicembre
lunedì 30 novembre 2020 18:21
Dicembre è ormai alle porte e inizia il conto alla rovescia per le festività natalizie che quest'anno avranno un sapore diverso.
Ecco la tendenza meteo della settimana secondo il Consorzio Lamma.
Lunedì 30 novembre
Cielo sereno o poco nuvoloso.
Venti da deboli a moderati con locali rinforzi da nord est specie su costa e Arcipelago.
Mari mossi o molto mossi al largo.
Temperature in calo.
Martedì 1 dicembre
Cielo nuvoloso con possibilità di piogge dal tardo pomeriggio sul litorale centro settentrionale in estensione alle restanti zone settentrionali in serata. Possibili nevicate oltre i 600-900 metri in Appennino in serata.
Venti deboli in prevalenza orientali, ma in graduale rinforzo dalla seconda parte della giornata.
Mari poco mossi tendenti a mossi. Localmente molto mossi al largo in serata i bacini meridionali.
Temperature minime in calo, massime in calo specie in Appennino e sulle zone settentrionali.
Mercoledì 2 dicembre
Cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni sparse, localmente anche a carattere di rovescio o breve temporale sulla costa; nevicate in Appennino oltre i 700-800 metri, localmente fino a quote inferiori nell'Alto Mugello.
Venti moderati o localmente forti di Grecale.
Mari mossi o molto mossi al largo e i settori meridionali fino a tutta la mattina.
Temperature minime in aumento, massime in calo.
Giovedì 3 dicembre
Cielo nuvoloso in mattinata con residue precipitazioni lungo la costa. Generale miglioramento nel corso del pomeriggio.
Venti fra deboli e moderati dai quadranti settentrionali.
Mari da poco mossi a mossi.
Temperature minime in calo, massime stazionarie.
Venerdì 4 dicembre
Cielo in peggioramento con precipitazioni inizialmente sulle zone settentrionali in estensione al resto della regione nella seconda parte della giornata.
Venti in rinforzo dai quadranti meridionali, fino a forti su litorale e Arcipelago.
Mari mossi tendenti a molto mossi o agitati.
Temperature in aumento più sensibile nei valori minimi.
Immagine di repertorio