Vis Art

Firenze, riders in piazza per eleggere il rappresentante sindacale

'La situazione è peggiorata per alcune piattaforme: turni e compensi ridotti'

1 Visualizzazioni

venerdì 25 settembre 2020 18:22

Urne aperte a Firenze per i riders.

 

In un seggio allestito oggi - venerdì 25 Settembre 2020- da Nidil Cgil, Filcams Cgil e Filt Cgil in piazza Adua, per la prima volta i riders di Firenze hanno votato per eleggere il loro rappresentante sindacale per la sicurezza. La partecipazione che si è registrata è stata alta. Urne aperte anche stasera a Novoli, domani e domenica in città davanti ai principali locali che usano i servizi di food delivery.
 

Alle urne abbiamo incontrato Alessandro che ci ha raccontato la vita di un rider come lui in poche semplici parole. "Ho incominciato a fare il rider poco prima del lockdown. La situazione è peggiorata per alcune piattaforme: turni e compensi ridotti".


Ma quanto guadagna un rider? "Circa 100 euro a settimana lavorando 6 ore al giorno, il massimo che riesco a fare. L'azienda ha assunto moltissimi rider e i turni si sono ridotti". 


Sotto accusa è anche il il contratto nazionale siglato settimana scorsa tra Ugl e Assodelivery (la sigla che riunisce le piattaforme Glovo, Deliveroo, Just Eat, Uber Eats). Secondo una nota della Cgil Toscana tale contratto “è illegittimo perché contrasta la legge in molte sue parti e peggiorativo rispetto alle attuali condizioni dei rider. Viene infatti mantenuto il salario a cottimo (la quota di 10 euro oraria è erogata solo per il tempo consegna) e sancita la natura autonoma e occasionale del rapporto di lavoro, nonostante la legge approvata lo scorso anno individuasse per questo settore un salario orario secondo i contratti nazionali affini e per i rider continuativi l'applicazione dei diritti del lavoro dipendente. Essere perennemente autonomi occasionali condanna questi lavoratori a non avere alcun diritto in caso di malattia, maternità, disoccupazione eccetera. E' gravissimo inoltre che Assodelivery abbia firmato un contratto con un solo sindacato, peraltro non rappresentativo e palesemente di comodo, mentre era appena iniziato un confronto al Ministero del Lavoro. Lo stesso Ministero con una nota ha già sollevato critiche sulla legittimità del contratto”.

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.