Firenze, nasce il gruppo 'Angeli del Bello della Fortezza'
Obiettivo di assicurare una periodica pulizia dell’area verde
giovedì 23 luglio 2020 19:59
A Firenze nasce il gruppo di volontari “Angeli del Bello della Fortezza”, con l'obiettivo di assicurare una periodica pulizia dell’area verde. L’occasione è stata “Lustra la Fortezza”, un pomeriggio di plogging organizzato nella giornata di mercoledì 22 luglio dall’associazione culturale Un Fiore per la Fortezza con il patrocinio del Comune, in collaborazione con la Fondazione Angeli del Bello, ma anche con il Consolato generale delle Filippine, l’associazione Insieme per San Lorenzo, l’associazione Cittadini di Piazza Indipendenza e il Comitato dei cittadini di piazza Indipendenza. Presenti l’assessore al Decoro, partecipazione e cittadinanza attiva Alessia Bettini e la vicesindaca Cristina Giachi.
“Con la costituzione di questo gruppo va avanti un percorso già intrapreso a vari livelli per tutelare questa importante parte di città. – ha detto Bettini – Il civismo e la partecipazione sono strumenti chiave per preservare il decoro urbano. Un’efficace sinergia tra amministrazione e associazioni può davvero portare a risultati importanti. Positivo inoltre che vada avanti anche il coinvolgimento della comunità filippina, c’è bisogno dell’impegno di tutti per preservare il decoro dei giardini della Fortezza. Non possiamo davvero che ringraziare l’associazione Un fiore per la Fortezza, che assieme agli Angeli del Bello, all’associazione Insieme per San Lorenzo, l’associazione Cittadini di Piazza Indipendenza e il Comitato dei cittadini di piazza Indipendenza ha organizzato questa iniziativa”.
“Una bella giornata di plogging ieri ai giardini della Fortezza da Basso. – ha commentato la vicesindaca Giachi - Tante persone che hanno speso parte del loro tempo per un lavoro minuzioso, lento come raccogliere rifiuti, pezzetti di carta, cicche ma così importante per la bellezza della città. Impegnandoci tutti assieme si ottengono i risultati, una grande lezione: un grazie sentito a tutte le associazioni”.
Dotati di raccattino, guanti e pettorine ieri circa un centinaio di volontari hanno raccolto e differenziato rifiuti.