Vis Art

Ausl Toscana, continuano i monitoraggi della situazione all'interno delle Rsa di Firenze

Le azioni e i controlli effettuati

1 Visualizzazioni

mercoledì 29 aprile 2020 10:59

Continuano i monitoraggi dell’Ausl Toscana Centro della situazione all’interno delle Rsa, Rsd e in altre strutture socio sanitarie presenti nei territori di competenza.


Nella giornata di ieri, martedì 28 aprile,  un'altra realtà oggetto di approfondimento: la Rsa “La Chiocciola” di Firenze, segnalata alla Procura di Firenze viste le criticità emerse relativamente a comportamenti non conformi alle procedure previste dalla disposizioni generali per emergenza Coronavirus e più in generale alle norme vigenti in materia ed alla buona prassi igienico - organizzativa.



Inoltre l’azienda sanitaria a seguito di un’analisi interna, frutto di un lavoro organizzato tra vari flussi informativi, evidenzia che nel periodo compreso tra il 1 gennaio al 15 aprile 2020 sono 593 il totale degli ospiti deceduti, sia nelle RSA del territorio di competenza sia quelli provenienti da RSA deceduti negli ospedali della Azienda Usl Toscana Centro, indipendentemente dalle cause. Lo stesso dato riscontrato nello stesso arco temporale del 2019 registra un totale di 580 decessi.



L’azienda sanitaria precisa, secondo quanto riportato nel comunicato, che a fronte di un fenomeno in rapida evoluzione è complesso avere un quadro stabile, su questi dati. Occorre pertanto superare l’attuale fase, nella quale non abbiamo certezza di eventuali decessi avvenuti al di fuori delle strutture prese in considerazione e dell’Ausl Toscana Centro, in particolare per i decessi Covid-negativi.



L’Azienda USL Toscana Centro ha già compiuto una prima valutazione di buona parte delle oltre 200 strutture socio sanitarie presenti nel territorio di competenza.



Sono stati disposti anche interventi di integrazione o di sostituzione di personale infermieristico e oss presso diverse strutture sociosanitarie che avevano difficoltà al mantenimento dell’assistenza degli ospiti positivi per i quali era comunque possibile mantenere un percorso clinico assistenziale appropriato all’interno della struttura sociosanitaria stessa. Laddove necessario, sono stati avviati i trasferimenti in ospedale per garantire l’assistenza sanitaria appropriata.



In tutte le strutture in cui sono stati rilevati soggetti positivi al Covid-19, sono stati eseguiti accessi specialistici di consulenza medico-clinica, oltre che logistica, ai fini di individuare le modalità operative da mettere in atto e valutare i setting più adeguati per la collocazione degli ospiti.

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.