Vis Art

Stefano Accorsi è il Direttore Artistico della Fondazione Teatro della Toscana

L’obiettivo è rimarcare una forte identità europea nel segno soprattutto dei giovani

1 Visualizzazioni

giovedì 13 febbraio 2020 15:07

Stefano Accorsi entra a far parte della squadra del Teatro della Toscana.

 

Il Presidente Tommaso Sacchi e il Direttore Generale Marco Giorgetti hanno annunciato la nomina di Stefano Accorsi a Direttore Artistico della Fondazione Teatro della Toscana per il triennio 2021-2023.

 

Accorsi diventa quindi il referente culturale della Fondazione per le attività del progetto ministeriale, figura propulsiva e di potenziamento di una prospettiva già solidamente avviata dal Direttore Generale Marco Giorgetti e che ha ricevuto rinnovato sostegno e slancio dal Presidente Tommaso Sacchi come ‘Porta d’Europa’, e quindi luogo di residenze internazionali, di coproduzioni con i grandi teatri europei, di ospitalità dei maggiori protagonisti del teatro contemporaneo, come spiega la Fondazione stessa in una nota.

 

La Fondazione Teatro della Toscana, divenuta nel 2015 Teatro Nazionale grazie al supporto e alla spinta degli Enti sostenitori (Ministero, Regione Toscana, Comune di Firenze, Comune di Pontedera, Fondazione CR Firenze), desidera oggi valorizzare oltre il territorio nazionale quanto già solidamente costruito.

 

L’obiettivo è quello di farla divenire una vera istituzione europea primaria.

 

La nomina di Stefano Accorsi alla Direzione Artistica 2021-2023 è un apporto strategico specialmente per quelle iniziative di sviluppo e sperimentazione della drammaturgia nel campo del multimediale. L’incarico decorre dal 1° gennaio 2021 e dunque l’annualità in corso viene utilizzata per introdurre il nuovo Direttore Artistico nei meccanismi della Fondazione e nella conoscenza delle dinamiche della città di Firenze e delle sue realtà e per preparare al meglio il triennio 2021-2023, con particolare riferimento ai programmi del 2021.

 

Nel corso di quest’anno è stata costruita, sviluppata e consolidata una ampia rete di relazioni internazionali, con un intenso lavoro finalizzato a specializzare e valorizzare i giovani delle scuole della Fondazione da una parte e a entrare in coproduzione nella maggiori realizzazioni spettacolari dall’altra, a partire dal rapporto con il Théatre de la Ville di Parigi, il Lliure di Barcellona, la Fondazione Onassis di Atene e il Watermill Center di New York e poi ancora con Oslo, Madrid e altri capitali europee.

 

Per raggiungere gli obiettivi fissati, il Teatro della Toscana intende sperimentare molteplici vie, complementari rispetto a quelle già tracciate, come ad esempio comunicazione massive, nelle quali sono contemplate riprese audio-visive, contatti con canali televisivi, broadcast, che permetteranno di attirare l’attenzione di un pubblico diverso e nuovo.

 

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.