Vis Art

Toscana, rinnovato il progetto Spesa per tutti: saranno distribuiti 19mila pacchi

Riconfermato anche per il 2020, con un finanziamento di 150mila euro della Regione

1 Visualizzazioni

mercoledì 05 febbraio 2020 12:55

Rinnovato il progetto "Spesa per tutti", avviato dalla Regione nel 2016, grazie a un accordo con terzo settore e grande distribuzione. Il progetto è stato riconfermato anche per il 2020, con un finanziamento di 150mila euro da parte della Regione.

 

Il progetto mira ad aiutare le famiglie economicamente in difficoltà a reperire generi alimentari, e nello stesso tempo diffondere una cultura vòlta a combattere lo spreco del cibo e sostenere un uso consapevole dei prodotti, anche attraverso percorsi di educazione alimentare.

 

Il progetto è stato presentato stamani, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta direttamente nella sede del Banco Alimentare alla Mercafir, dall'assessore al diritto alla salute e al sociale Stefania Saccardi, assieme al dirigente della Regione Alessandro Salvi, e a Marcello Suppressa, delegato regionale Caritas, Leonardo Carrai, del Banco Alimentare, Elisabetta Bruni, di Unicoop Firenze, Massimo Ciucchi, responsabile Rete soci Toscana di Conad Nordovest, e David De Lauzieres, direzione Affari legali e societari di Esselunga spa.

 

"Il nostro grazie a Banco Alimentare, Caritas e grande distribuzione, che ci aiutano a portare avanti questo progetto e a farlo crescere - ha detto l'assessore Saccardi - Purtroppo i numeri dei pacchi che distribuiamo sono ogni anno in crescita. E dico purtroppo perché, se questo testimonia la bontà del progetto, però significa anche che cresce il bisogno alimentare. Dobbiamo impegnarci sempre di più, perché questa è una delle povertà meno sopportabili".

 

Il progetto coinvolge l'Associazione Banco Alimentare della Toscana onlus e la Conferenza Episcopale - Caritas diocesana, che hanno una pluriennale esperienza nell'ambito delle attività di recupero alimentare, anche tramite la raccolta di generi alimentari in collaborazione con i soggetti della grande distribuzione, e hanno aderito, a seguito di avviso pubblico, alla realizzazione del programma, con la presentazione di specifici progetti. E Unicoop Firenze, Esselunga spa e Conad Nordovest, che sono i soggetti della grande distribuzione maggiormente rappresentativi e diffusi a livello regionale.

 

Anche per il 2020 la Regione, come già ha fatto negli anni precedenti, finanzia il progetto con 150mila euro, e coordina tutti gli interventi.

 

Come funziona? La Regione trasferisce a favore della Conferenza Episcopale - Caritas Toscana la somma, la Caritas individua i cittadini da coinvolgere nel progetto, garantendo una copertura il più ampia possibile del territorio regionale, e dando priorità a famiglie numerose, con minori e disabili. Sempre la Caritas acquista dalla grande distribuzione, alle migliori condizioni possibili, generi alimentari di prima necessità, che il Banco Alimentare si impegna a prendere in carico e stoccare in un'area appositamente controllata, all'interno del Centro alimentare polivalente Mercafir.

 

La Caritas distribuisce i generi alimentari, garantendo un'equa ripartizione tra i cittadini aventi diritto. Dal canto loro, i soggetti della grande distribuzione riservano prezzi di favore per l'acquisto di questi generi alimentari. Come negli anni precedenti, anche quest'anno sono stati individuati tre prodotti: olio, legumi e tonno.

 

Questi i criteri generali seguiti da Caritas per l'individuazione delle famiglie: garantire la più ampia copertura possibile del territorio regionale nella distribuzione dei prodotti alimentari; garantire priorità nell'accesso a famiglie numerose, con minori, con la presenza di disabili; provvedere alla distribuzione dei prodotti, garantendo un'equa ripartizione dei beni in termini di qualità e quantità tra le persone che ne hanno diritto.

 

Negli anni precedenti sono stati distribuiti 8.100 pacchi spesa ogni anno, nel 2019 la quantità è stata raddoppiata,16mila, per il 2020 si conta di arrivare a distribuire 19mila pacchi

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.