Vis Art

Eccidio del Padule di Fucecchio, la commemorazione del 75° anniversario

Presenti il gonfalone di Firenze e il presidente della Regione

1 Visualizzazioni

venerdì 30 agosto 2019 18:55

Il Gonfalone della città di Firenze sarà presente domenica prossima, 1° settembre, a Larciano, per la commemorazione del 75° anniversario dell'eccidio del Padule di Fucecchio, avvenuta per mano nazista il 23 agosto 1944.

 

Era l'alba del 23 agosto 1944 quando reparti delle forze di occupazione nazista, sostenuti da fascisti locali, iniziarono la loro azione di sterminio tra la popolazione inerme dell'ampia zona del Padule di Fucecchio. Alla fine del rastrellamento si contarono 174 vittime, tra famiglie di contadini e di sfollati.

 

Il presidente del Consiglio comunale Luca Milani rappresenterà il Comune di Firenze. "Una presenza sempre necessaria, ma quest'anno se possibile ancora di più – dichiara il presidente –, per esprimere solidarietà e vicinanza ai sopravvissuti e ai parenti delle vittime, che protestano in questi giorni di ricordo per la mancata esecuzione da parte della Germania delle sentenze a carico dei responsabili della strage, in cui persero la vita 174 civili, tra cui donne, anziani e bambini".

 

Alla celebrazione unitaria, che si terrà a Castelmartini (Larciano, PT), presso il monumento "Lo Stupore", prenderanno parte anche il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, e l'assessore all'ambiente, Federica Fratoni.

 

Dopo la Santa Messa, alle 9, il programma della commemorazione prevede la performance sull'eccidio "Tutti i nomi", curata dall'Associazione culturale ELAN, cui faranno seguito gli interventi delle autorità presenti e le deposizioni delle corone di alloro al monumento "Lo Stupore" e al Giardino della Memoria.

 

Immagine di repertorio

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.