Firenze, torna la Deejay Ten: due percorsi e migliaia di partecipanti
I provvedimenti di circolazione
venerdì 17 maggio 2019 12:30
Appuntamento domenica 19 maggio con la Deejay Ten. Torna a Firenze la corsa promessa da Radio Deejay con i consueti due percorsi da 5 e 10 chilometri.
Attesi 5.000 partecipanti per la corsa breve, il doppio per la versione lunga.
I primi provvedimenti scatteranno venerdì 17 maggio (dalle 5): si tratta dei divieti di sosta in piazza Santa Croce e via Magliabechi (lato numeri civici pari tra Borgo Santa Croce e piazza Santa Croce).
Il giorno successivo (dalle 5) si aggiungeranno ulteriori divieti di sosta in via Magliabechi (stesso tratto lato dei numeri civici dispari) e largo Bargellini; dalle 6 sarà la volta del divieto di sosta su via Verdi (tra via dei Lavatoi e via Ghibellina lato Teatro Verdi). Passando alla giornata di domenica, da mezzanotte saranno in vigore i divieti di sosta anche in Corso Tintori, piazza Cavalleggeri, lungarno della Zecca Vecchia (lato fiume tra Ponte alle Grazie e Volta Tintori), lungarno delle Grazie, piazza Santa Croce, piazzale Galilei, piazzale Michelangiolo e piazza della Calza. E dalle 2 sarà la volta dei divieti di sosta in via dei Bastioni (sul fronte dell’area pedonale delimitata da catene) e piazza Poggi (compresa la direttrice lungarno Cellini-lungarno Serristori). A partire delle 5 (e fino alle 16) si aggiungeranno i divieti di transito in lungarno della Zecca Vecchia e lungarno alle Grazie mentre in lungarno Pecori Giraldi sarà revocata la sosta per i bus turistici. Ancora divieti di transito in via dei Pepi (tra via Fico e piazza Santa Croce) e Borgo la Croce mentre in via Tripoli, che diventerà strada senza uscita da via delle Casine a piazza Cavalleggeri, saranno in vigore divieti di sosta e un senso unico da piazza Piave a via delle Casine. Sarà inoltre revocata la corsia preferenziale in via dei Benci (sempre fino alle 16). Alle 7 scatterà il divieto di sosta in piazzale di Porta Romana (area di parcheggio compresa tra viale Machiavelli e piazza della Calza, fino alle 13) e la revoca delle corsie preferenziale in lungarno Diaz e Piazza Pitti (fino alle 14). Dalle 8.45 fino alle 10 è prevista anche la chiusura del Ponte San Niccolò (per la sola direzione di marcia da lungarno Pecori Giraldi a piazza Ferrucci). Dalle 9 scatterà il senso unico in via Santo Spirito nel tratto da piazzetta Frescobaldi a via Maffia (con direzione verso quest’ultima), in via dei Coverelli ci sarà l’obbligo di proseguire a diritto/destra verso via Maffia e in via della Scala all’intersezione con via Santa Caterina da Siena sarà istituito un divieto di marcia per i mezzi superiori ai 3,5 tonnellate con obbligo di svolta a destra (fino alle 13).
Per quanto riguarda i provvedimenti legati alle corse, dalle 9 di domenica scatteranno i divieti di transito lungo i due percorsi (per il tempo strettamente necessario al passaggio dei partecipanti): per la corsa da 5 chilometri piazza Piave (partenza)-lungarno Pecori Giraldi-Ponte San Niccolò-piazza Ferrucci-viale Michelangiolo-piazzale Michelangiolo-viale Poggi-via dei Bastioni-via di San Miniato-via San Niccolò-via dell’Olmo-via dei Renai-piazza Demidoff-lungarno Serristori-Ponte alle Grazie-lungarno alle Grazie-piazza Cavalleggeri-Corso dei Tintori-via Magliabechi-piazza Santa Croce (arrivo).
L’itinerario della corsa di 10 chilometri si snoda da piazza Piave (partenza) su lungarno Pecori Giraldi-Ponte San Niccolò-piazza Ferrucci-viale Michelangiolo-piazzale Michelangiolo-viale Galilei-piazzale Galilei-viale Machiavelli-Porta Romana-via Romana-piazza San Felice-via Maggio-piazza Frescobaldi-Ponte Santa Trinita-lungarno Corsini-lungarno Vespucci-via Melegnano-via Montebello-piazza Ognissanti-Borgo Ognissanti-piazza Goldoni-via della Vigna Nuova-via Tornabuoni-piazza Santa Trinita-via Tornabuoni-lungarno Acciaiuoli-Por Santa Maria-piazza del Mercato Nuovo-via Porta Rossa-piazza Davanzati-via Sassetti-via degli Strozzi-piazza della Repubblica-via Roma-piazza San Giovanni-piazza del Duomo (arrivo).