Vis Art

Firenze, arriva la prima edizione di 'Expomove'

Quattro giorni dedicati alla mobilità elettrica e sostenibile.

1 Visualizzazioni

lunedì 25 marzo 2019 15:38

Alla Fortezza arrivano quattro giorni dedicati alla mobilità elettrica e sostenibile.

 

Si tratta della prima edizione di ExpoMove che da martedì 9 a venerdì 12 aprile si svolgerà alla Fortezza Da Basso. Si tratta di una preziosa occasione per conoscere tutte le policy pubbliche, il set di incentivi predisposti dal Governo e dalle Regioni, le strategie e gli investimenti pubblici e privati volti a favorire la transizione verso la trazione elettrica, sia a livello locale che nazionale. Alcuni di questi saranno i temi trattati nel corso della sezione dedicata ai convegni, altro punto di forza dell’evento.

 

Oggi, lunedì 25 marzo, si è svolta la presentazione dell’iniziativa in Regione, alla presenza tra gli altri dell’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti e Erasmo D’Angelis di ExpoMove e degli assessori regionali all’ambiente Federica Fratoni e alla mobilità e infrastrutture Vincenzo Ceccarelli.  

 

“ExpoMove è la vetrina di cosa fare per contribuire concretamente al rispetto dell’Accordo sul Clima siglato a Parigi il 12 dicembre 2015 - ha sottolineato D’Angelis –. L’evento mette in mostra per la prima volta strategie con le soluzioni più innovative e, a portata di mano per riorganizzare le nostre città e non solo per la mobilità elettrica e sostenibile, non a caso è stata scelta Firenze.  È una chiamata all’azione per ridurre il riscaldamento globale riducendo lo smog e viaggiando a zero emissioni nel rispetto dell’ambiente”.

 

“Ringrazio gli organizzatori per avere scelto Firenze per la prima edizione di ExpoMove  – ha detto dichiarato l’assessore Giorgetti. – È un motivo di orgoglio per questa Amministrazione che sarà tra i protagonisti di questo importante evento dedicato alla mobilità urbana sostenibile. Saranno giorni di riflessione, conoscenza, programmazione per tradurre in fatti concreti la trasformazione delle nostre città a partire dal trasporto pubblico elettrico per poi giungere a quello privato. Una trasformazione che non possiamo più rinviare, che deve passare anche da una maggiore presa di coscienza da parte dei cittadini per arrivare a un vero cambiamento”.

 

"Una delle principali cause dell'inquinamento dell'aria è rappresentata dal traffico stradale e dai trasporti – hanno precisano gli assessori Fratoni e Ceccarelli –. Per questo la Regione Toscana è impegnata in politiche di mobilità che tendano a ridurre gli impatti inquinanti della gomma, in primo luogo stimolando l’uso del treno, ma anche prevedendo sia nella gara che nel contratto ponte per i bus, mezzi nuovi e sostenibili e lavorando a fianco del Comune di Firenze e dei comuni della piana fiorentina allo sviluppo di un sistema di tramvie, che nel capoluogo ha già avuto inizio e sta già dando i suoi frutti”.

 

test ride che permetteranno ai visitatori di sperimentare le tecnologie e le innovazioni elettriche realizzate dalle Aziende presenti.

 

L’ingresso è gratuito scaricando l’app expomove che permetterà di personalizzare la propria esperienza durante tutta la fiera scegliendo gli stand più compatibili ed in linea con i propri interessi grazie all’utilizzo della tecnologia beacon di cui è dotata.

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.