Firenze, crescono i servizi alla Casa della Salute ‘Morgagni’
Aumentano le attività specialistica, radiologica e le aperture pomeridiane del Cup
mercoledì 23 gennaio 2019 11:18
Dopo essere stata inaugurata lo scorso marzo, al termine di una consistente ristrutturazione, oggi la Casa della Salute “Morgagni” rappresenta il centro di riferimento per i cittadini del Quartiere 5 di Firenze con il suo punto prelievi di accesso quotidiano, l’assistenza socio-sanitaria, la specialistica ambulatoriale e radiodiagnostica e le attività amministrative.
Dalla fine dell’anno sono inoltre cresciute le offerte per i cittadini. E’ stato incrementato, rende noto in un comunicato l’Ausl Toscana Centro, il servizio ecografico, radiologico, l’ambulatorio oculistico e ostetrico, le aperture del centro CUP e realizzati percorsi di prenotazione diretta per i Medici di Famiglia.
“Avere in città luoghi come questo, ovvero presidi sanitari che offrono assistenza sociosanitaria e prestazioni mediche vicino a casa, è un valore aggiunto - ha detto l’assessore comunale alla Salute Sara Funaro - Sono posti estremamente utili soprattutto per i nostri anziani del quartiere che così possono andarci anche da soli, senza allontanarsi troppo dalla zona di residenza”.
Il servizio di ecografia internistica addominale ora si svolge con cinque sedute settimanali in più, per un totale di 25 ore alla settimana. Complessivamente la radiologia produce mediamente circa 400/500 radiografie e 50/60 ecografie al mese: con l’attivazione del progetto “abbattimento liste di attesa” le ecografie ammontano a 320 prestazioni mensili, mentre il numero di RX ha subito un incremento di circa il 30%. Inoltre da fine 2018 è stata inserita una seduta settimanale di ecografia vascolare per una durata di 4 ore, oltre ad aver implementato l’ambulatorio di Campimetria in ambito oculistico portandolo a 5 giorni la settimana. Infine è stato avviato il progetto obiettivo per facilitare le prenotazioni di ecografie addominali ed i percorsi di accessi alla radiologia per i Medici di Famiglia presenti nella CdS; tale progettualità sarà estesa alle Aggregazioni Funzionali Territoriali (Aft) di riferimento della CdS Morgagni.
Dal mese di gennaio 2019 è stata incrementata l’apertura pomeridiana del servizio del front office (CUP) prenotazioni in Viale Morgagni, aggiungendo il martedì dalle 14.30 alle 17.30, con l’obiettivo di aumentare il servizio di presa in carico in conformità con la normativa della Regione Toscana.
Dal prossimo febbraio l’ambulatorio ostetrico per la gravidanza a basso rischio ogni settimana sarà operativo con più attività: 1 seduta di ambulatorio per la gravidanza a basso rischio, 2 sedute di ambulatorio di citologia vaginale, 1 seduta di ambulatorio puerperale.
A breve apriranno anche nuovi ambulatori: quello proctologico e di salute mentale adulti e l’attivazione del centro consulenza giovani.