Firenze, Solari dirige Gabriella Pession e Lino Guanciale in 'After Miss Julie' alla Pergola
Trasposizione moderna del classico La signorina Giulia di August Strindberg
domenica 25 novembre 2018 18:36
Dopo il successo in tv con La porta rossa, Gabriella Pession e Lino Guanciale approdano al Teatro della Pergola da martedì 27 novembre a domenica 2 dicembre. A dirigere loro, e Roberta Lidia De Stefano, sarà Giampiero Solari, in After Miss Julie di Patrick Marber, trasposizione moderna del classico La signorina Giulia di August Strindberg.
“L’impatto emotivo de La signorina Giulia viene seguito fedelmente – afferma Giampiero Solari – là dove, però, Strindberg reprime gli istinti dei protagonisti, After Miss Julie esplicita la provocazione sessuale rendendola evidente”.
Una produzione Teatro Franco Parenti, con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Lombardia, Comune di Milano. Nell’arco del notte del 29 aprile 1945, nel chiuso di una cucina alle porte di una Milano appena liberata dal nazifascismo, l’abbiente Signorina Giulia (Gabriella Pession) ribalta lo status quo: circuisce Gianni (Lino Guanciale), l’autista del padre e capo della servitù, scontrandosi con la cuoca Cristina (Roberta Lidia De Stefano), di lui promessa sposa.
“L’idea di questo spettacolo è nata due anni fa – racconta Gabriella Pession – quando vidi After Miss Julie interpretato a Londra da mio marito Richard Flood. Mi sono innamorata subito della versione di Marber, pensata come una trasposizione tv del classico di Strindberg: 90 minuti esplosivi. Non ci ho pensato un attimo e ho preso i diritti io stessa per portarlo in Italia”.
Giovedì 29 novembre, ore 18, Gabriella Pession, Lino Guanciale, Roberta Lidia De Stefano, incontrano il pubblico. Coordina Riccardo Ventrella. L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.