Firenze, il Cpa Firenze sud: 'qualcuno ha bruciato lo striscione per i lavoratori della Bekaert'
Rossi incontra i lavoratori della fabbrica
lunedì 27 agosto 2018 20:03
Bruciato lo striscione appeso dal centro sociale per i lavoratori Bekaert. E' la denuncia del Centro Popolare Autogestito fi*sud, che sulla propria pagina Facebook racconta quanto accaduto nella notte tra il 25 e il 26 agosto, quando qualcuno avrebbe bruciato lo striscione in solidarietà con i lavoratori della fabbrica di Figline Valdarno, appeso sul cancello di via Villamagna.
"Nella notte di ieri - tra il 25 e il 26 agosto - qualche vigliacco si é fermato davanti al Cpa fi-sud ed ha bruciato lo striscione in SOLIDARIETÀ CON I LAVORATORI BEKAERT appeso alla cancellata su via Villamagna. Non possiamo far a meno di inserire l'accaduto in contesto in cui, grazie al terrore preparato in anni di tagli ai salari e ai servizi, di impoverimento sociale ed economico, la gazzarra fascista ha trovato ancor piú legittimazione nel governo Lega-5stelle. Ancora una volta è il Cpa fi-sud ad esser messo sotto attacco e con esso aspetti che abbiamo sempre ritenuto di primaria importanza: la SOLIDARIETÀ e la LOTTA dei lavoratori. Non è certo un caso che gli interessi di fascistelli e manovalanza varia coincidano con quelli dei padroni. Si attacca il Cpa, da sempre a fianco degli operai in lotta, e si attacca la lotta degli operai Bekaert contro la chiusura ed i licenziamenti. Chi tanto straparla di “prima gli italiani”, che siano leghisti al governo o fascistelli di varia estrazione, si dimostra per l’ennesima volta servo dei padroni, a fianco di chi chiude le fabbriche e manda a casa centinaia di lavoratori, senza nessun reale rapporto con “quegli italiani” che non la pensano come loro, che li schifano e che non li vogliono davanti alla loro fabbrica nemmeno per solidarietà", denuncia il Centro Popolare Autogestito fi*sud.
Intanto il presidente della Toscana Enrico Rossi incontrerà domani, martedì 28 agosto, i lavoratori della Bekaert su invito della Fiom. L'appuntamento al presidio di Figline Valdarno, alla presenza del sindaco della cittadina, è per le 17.