Firenze, parte 'Chattalabuca': operativo il numero whatsapp per inviare segnalazioni delle buche
Da marzo quasi 6.000 interventi già effettuati
martedì 17 aprile 2018 18:25
Circa 20 milioni di euro per risanare strade e marciapiedi e quasi 6.000 buche ripristinate da marzo, altre 2.000 da riparare entro la prima settimana di maggio ed un numero whatsapp per semplificare le segnalazione delle buche da riparare.
Questi alcuni dei cardini del piano strade, come si legge in una nota del comune di Firenze, illustrato stamani dal sindaco Dario Nardella.
“È il piano più importante che abbiamo realizzato nel corso del nostro mandato. - le parole di Nardella riportate nella nota del comune - Complessivamente si tratta del rifacimento di 68 chilometri di strade e 37 di marciapiedi. Gli interventi sono stati programmati sulla base delle tante segnalazioni che ci sono arrivate dai cittadini e che sono state condivise con i cinque quartieri. Già in questi giorni i lavori sono iniziati: mi riferisco al blocco di lavori che interessano i cantieri della linea 3 della tramvia, che sono partiti stanotte, e che proseguiranno giorno e notte nel corso del prossimo mese. Dal 2 maggio partiranno, invece, i cantieri degli accordi quadro di riasfaltatura delle strade e rifacimento dei marciapiedi in tutti i quartieri cui si aggiungono i lavori per i lastrici del centro. Si tratta lavori che si svolgeranno lungo tutto l’arco della primavera e dell’estate”. Nell’occasione il sindaco ha presentato anche il nuovo servizio “chattalabuca” per segnalare le situazioni critiche.
Abbiamo attivato il numero di telefono 3351648681 attraverso cui sarà possibile segnalare la buca georeferenziata utilizzando il sistema di messaggistica Whatsapp. Con la georeferenziazione sarà più facile intervenire in tempi rapidi da parte degli operai della SAS. E sarà anche più facile inserire le buche nella programmazione. Entro questa estate possiamo prenderci l’impegno di riportare la situazione delle strade di Firenze, che è stata molto danneggiata da neve, ghiaccio e pioggia a una condizione di normalità”.