Murales, graffiti, stencil: la mappa della street art a Firenze
Cartina digitale con gli spazi della creatività urbana
martedì 13 marzo 2018 12:51
Oltre 50 spazi di creatività urbana, tra grandi murales, graffiti e interventi con adesivi, stencil e affissioni sono segnalati nella mappa online realizzata dal Portale Giovani del Comune di Firenze (CLICCA QUI).
Sono i luoghi della street art fiorentina che caratterizzano ormai da qualche anno le strade della città. Inoltre, sono indicati anche i luoghi liberi identificati dal Comune per futuri interventi. "La mappa è una cartina di Firenze dove sono indicati anche i luoghi di interesse su cui è possibile realizzare la propria opera d’arte: dai negozianti privati che mettono a disposizione i propri bandoni ai muri lungo la ferrovia, dal retro dei pannelli della tramvia ai muri di alcuni istituti scolastici, dai piloni del viadotto all'Indiano ai muri dei sottopassi delle Cure, del Gignoro e di piazza Alberti. Ma anche percorsi nel parco delle Cascine e l'arredo urbano in piazza Nannotti". Così si legge in una nota.
“I murales aggiungono colore negli angoli della nostra città – hanno dichiarato l’assessore alle politiche giovanili Andrea Vannucci e il collaboratore del sindaco per le politiche giovanili Cosimo Guccione –. Il senso di questa mappa è riconoscere uno spazio in città per le nuove forme di espressione artistica al fine di creare spazi di libera espressione del pensiero”.
"Inoltre, la Street Art internazionale sbarca in questi giorni anche su grande schermo con il film ‘Visages, villages’, in esclusiva fiorentina allo Stensen a partire da giovedì 15 marzo (ore 21, ingresso 8 euro), un esempio virtuoso di come l'arte urbana possa restituire i luoghi alle persone che li abitano", si legge nella nota.