Bibliopassi, Verdepassi e Artepassi: tornano le passeggiate a Firenze
Da sabato 17 marzo, 10 appuntamenti alla scoperta di libri, giardini e monumenti
venerdì 09 marzo 2018 13:03
Dieci passeggiate per promuovere l’attività fisica all’aria aperta all’insegna della cultura e della riscoperta di Firenze.
Da sabato 17 marzo tornano le camminate di Bibliopassi, Verdepassi e Artepassi: “Un progetto nel quale crediamo molto perché mette insieme diversi obiettivi con numeri sempre in crescita – ha detto l’assessore allo sport Andrea Vannucci questa mattina, venerdì 9 marzo, nel corso della presentazione del programma delle iniziative – Un modo per promuovere sport e attività fisica all’aria aperta, coniugandoli alla riscoperta di parchi, biblioteche e monumenti della nostra città”.
Gli itinerari individuati, si legge nel comunicato del Comune di Firenze, porteranno i partecipanti alla scoperta dei luoghi culturali, dell’ambiente, del senso del cammino, oltre a presentare la lettura come uno strumento per stimolare l’interesse e la vitalità delle persone.
Bibliopassi si pone l’obiettivo di promuovere programmi di sensibilizzazione sugli stili di vita e di integrazione ai bisogni di salute, realizzare nuove proposte che creano un legame tra il territorio e la ‘sua’ biblioteca. Proprio le biblioteche comunali saranno il ‘campo base’ degli itinerari e contribuiranno a dare una caratteristica originale all’intero progetto: offrire ai partecipanti la documentazione sulla storia del territorio, uno scaffale tematico di invito alla lettura da consultare e prendere in prestito, un’ulteriore occasione per conoscere le biblioteche e i loro servizi. Quattro gli appuntamenti: il 17 marzo dal Galluzzo a Poggio Imperiale, 14 aprile il parco delle Cascine e dell’Argingrosso, il 12 maggio la collina di Settignano e il 15 settembre Biblioteca Marucelliana.
Verdepassi è invece un’iniziativa che sviluppa itinerari insoliti per una passeggiata di salute. Tre gli appuntamenti in programma: il 7 aprile ‘Lungo il fiume e tra gli alberi’, il 26 maggio il parco di Villa Demidoff – Pratolino, il 22 settembre Villa Salviati - Università europea.
Tre le passeggiate anche per Artepassi: il 6 maggio con la Certosa del Galluzzo, il 3 giugno con il Museo Marino Marini e il 9 settembre con San Miniato al Monte - Cimitero delle Porte Sante.
La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria. Per informazioni www.cralfi.it.