Natale in tv, i film da vedere e rivedere
Ecco una selezione di film che "fanno Natale"
Il vero clima natalizio non arriva fino a quando alla televisione non vengono trasmessi i classici film di Natale. Ogni generazione ha avuto il suo tormentone che poi ha continuato ad essere riproposto in tv nei Natali successivi. Ecco allora una selezione di film, sia per i grandi che per i più piccoli, che “fanno Natale”, da vedere e rivedere durante le festività.
Una poltrona per due (1983)
Un must natalizio! Questo film comico statunitense racconta la storia, a tratti esilarante e sconvolgente, di due vite molto diverse tra loro che, per una scommessa, vengono stravolte. Un ricco agente di cambio e un clochard di colore si invertono di ruolo. In questo modo, scopriranno sì il valore della vera amicizia ma anche il miglior-peggior Natale della loro vita.
Il canto di Natale di Topolino (1983)
È la viglia di Natale e l'unico che sembra non farci caso è l'avido e arido di cuore Ebenzer Scrooge. Tra gli impiegati della sua ditta c'è anche Bob Cratchit, la cui famiglia deve tirare la cinghia per il basso stipendio che il principale gli elargisce. Durante la notte gli Spiriti Natalizi del passato, del presente e del futuro fanno visita a Scrooge.
Mamma, ho perso l’aereo (1990)
La famiglia McCallister si sta preparando per una vacanza di Natale a Parigi. La mattina della partenza, nella confusione e nella fretta di raggiungere l'aeroporto, il figlio più piccolo Kevin, mal sopportato e deriso da tutti, viene accidentalmente lasciato a casa. Il piccolo si dovrà ingegnare per proteggere la casa dai “banditi del rubinetto”.
Mamma, ho riperso l'aereo: mi sono smarrito a New York (1992)
Nuovo Natale per la famiglia McCallister e Kevin si caccia ancora nei pasticci, salendo sul volo sbagliato in partenza per New York. Questa volta si tratta di un Natale all’insegna del consumismo nell’Hotel Plaza e di nuovo si troverà a fronteggiare la coppia di ladri del primo episodio.
Nightmare Before Christmas (1993)
Jack Skeletron, della città di Halloween, scopre Christmastown, dove tutto è bianco e, a Natale, Santa Claus distribuisce doni ai bambini buoni. Jack decide di sostituirsi a Santa Claus e regalare ai bambini i doni tipici di Halloween. Babbo Natale, catturato, è in pericolo, ma grazie a Sally, la creatura di stracci innamorata di Jack, tutto torna alla normalità. Il film è realizzato in stop-motion, cioè usando dei pupazzi mossi a mano dagli animatori di fotogramma in fotogramma.
Miracolo nella 34esima strada (1994)
Si tratta di un remake del classico del 1947. Kris Kringle viene assunto come Babbo Natale dei grandi magazzini Cole e si immedesima così tanto nel ruolo, sostenendo di essere il vero Babbo Natale. Tutti i bambini credono che lui sia Babbo Natale, tranne Susan…
Il Grinch (2000)
Nel paese di Chinonsò, i Nonsochi si stanno preparando al Natale quando la piccola Cindy Lou insiste ed ottiene dal sindaco che si allarghi l'invito anche al verde e rancoroso Grinch. Odiando questo periodo dell’anno, però, il peloso abitante del monte Briciolaio ruba tutti gli addobbi e i regali.
Elf – Un elfo di nome Buddy (2003)
L’elfo di Babbo Natale lascia il Polo Nord per approdare a New York alla ricerca del suo vero papà. Buddy nella grande città incontra Jovie di cui si innamora e diventa anche lei un'elfa.
Fuga dal Natale (2004)
Luther e la moglie Nora decidono di fuggire dal Natale con una vacanza ai Caraibi. I due non hanno fatto però i conti con i vicini di quartiere che non si rassegnano a vedere la casa dei Krank senza nemmeno un addobbo natalizio, tanto che la metteranno "sotto assedio". Come se non bastasse, mentre stanno preparando le valigie, la figlia Blair li avverte che tornerà a casa per Natale.
The Polar Express (2004)
È la notte di Natale e un bambino di quasi dieci anni si addormenta, fortemente convinto che sotto l'albero i regali verranno messi dai suoi genitori e non da Babbo Natale. Sogna che sulla strada che costeggia la sua casa, si ferma un misterioso treno a vapore, chiamato Polar Express, che porta i bambini al Polo Nord. Nonostante non creda alle storie su Babbo Natale, decide di salire a bordo.
L'amore non va in vacanza (2006)
Due donne decidono di scambiarsi per le vacanze di Natale per superare l'improvvisa fine di un amore. Amanda Woods attraverserà l'Atlantico per rifugiarsi in un piccolo e isolato cottage del Surrey, mentre la sua hollywoodiana dimora sarà a disposizione dell'inglese Iris Simpkins. Le due donne condivideranno poi lo stesso destino: nel nuovo paese faranno nuove conoscenze e troveranno un amore inatteso.
Le 5 Leggende (2012)
Il film racconta la storia di cinque figure leggendarie protettrici dei sogni e della meraviglia. Al Polo Nord, Babbo Natale convoca gli altri Guardiani, il Coniglio Pasquale, la Fatina dei denti e l'Omino del sonno, per avvertirli che è tornato l’Uomo nero. I quattro cominciano a discutere fino all'intervento dell'Uomo nella Luna, un'entità astratta, che comunica loro che devono proclamare un nuovo Guardiano: Jack Frost.
Frozen - Il regno di ghiaccio (2013)
Film ispirato alla fiaba di Hans Christian Andersen “La regina delle nevi” e primo classico Disney ad aggiudicarsi un Oscar nella categoria “Miglior film d'animazione”. Questo film animato, che vede come protagoniste la principessa Elsa e la sua sorellina Anna e tutti lo ricordano per la splendida colonna sonora “Let it Go”, non parla direttamente del Natale, ma la storia, l’atmosfera e la tanta neve lo ricordano.
E voi, ne avete altri da suggerire?