Firenze, cambiano i servizi anagrafici: chiusure e cambi di orario
Il nuovo programma sarà avviato da lunedì 16 ottobre
martedì 10 ottobre 2017 13:30
I servizi demografici fiorentini si rinnovano.
Dal prossimo 16 ottobre sarà avviato, come si legge in una nota del comune di Firenze, il nuovo programma denominato @cropolis che gestirà i servizi di anagrafe, stato civile, elettorale e che sostituirà l’attuale sistema, risalente alla fine degli anni ’90.
Nella fase di avvio del programma sarà necessario impostare le attività, tecniche e informatiche, che potranno comportare rallentamenti nelle attività operative come capita quando si avviano operazioni così complesse e delicate.
Pertanto dal 16 al 20 ottobre gli sportelli anagrafici decentrati saranno chiusi e verrà sospesa la consegna dei certificati presso la sede di Palazzo Vecchio. Resterà in funzione il solo Punto Anagrafico del Parterre che verrà opportunamente rinforzato e seguirà un orario di apertura, sia mattutino che pomeridiano, dal lunedì al venerdì, ore 8.30-13 e 14.30-17.
Nell’ambito di questa temporanea riorganizzazione del servizio lo sportello del Parterre non osserverà l’apertura mattutina del sabato nei giorni 7 e 14 ottobre e sarà accessibile solo su appuntamento (prenotazione allo 055055, dalle 8 alle 20) il giorno 21 ottobre.
Per gli stessi motivi dal 16 ottobre fino alla stabilizzazione del nuovo programma di gestione i servizi anagrafici on line, che permettono di acquisire atti anagrafici tramite apposite credenziali, non saranno in funzione. Nello stesso periodo sarà ridotto il ricevimento al pubblico presso gli uffici dello stato civile; dove saranno comunque garantiti i servizi essenziali per le denunce di nascita e morte.
Nelle settimane successive all'introduzione del nuovo sistema si potrebbero comunque verificare code e rallentamenti nell’erogazione del servizio.
Dal 9 al 14 ottobre non sarà possibile ordinare certificati sia presso gli sportelli anagrafici (P.A.D.) che al centralino telefonico, compreso lo 055055.