Accademia di Belle Arti di Firenze, due nuovi corsi triennali
Domande di ammissione entro il 20 settembre
martedì 29 agosto 2017 11:15
L’Accademia di Belle Arti di Firenze rinnova la sua offerta formativa con l’introduzione di due nuovi corsi triennali che prenderanno il via il prossimo ottobre 2017.
Con l'attivazione dei corsi triennali in Design e Didattica per i musei l’arte applicata entra a pieno titolo nella proposta educativa della più antica Accademia in Italia e nel mondo: fondata sulla pratica del disegno nel 1563 da Giorgio Vasari, istituzione pubblica dal 1784 per volere del Granduca Pietro Leopoldo I.
Il corso triennale in Design è indirizzato alla progettazione dell’arredamento d’interni, con particolare interesse anche per l’allestimento artistico permanente e temporaneo di mostre e musei.
Il corso triennale in Didattica per i musei è pensato per fornire il background necessario per consentire ai diplomati di operare con altissima competenza nel campo dell’educazione museale. Gli studenti impareranno a comunicare l'arte e il museo migliorandone l'accessibilità e agevolando così la fruizione del patrimonio culturale in esso conservato, avvicinando il museo al pubblico.
Per iscriversi ai due nuovi corsi triennali in Design e Didattica per i musei occorre essere in possesso di diploma di maturità quinquennale conseguito in Italia o all’estero purché riconosciuto. I corsi triennali in Design e Didattica per i musei per questo primo anno di attivazione possono accogliere ciascuno 35 studenti, selezionati sulla base di una prova d'accesso che si terrà tra il 28 settembre e il 2 ottobre. È possibile presentare domanda di ammissione on-line alle prove d'accesso fino al 20 settembre, collegandosi al portale Isidata.
Maggiori informazioni sul sito web istituzionale dell’Accademia delle Belle Arti di Firenze.