Semafori, arriva la centralina intelligente contro le code a Bagno a Ripoli
Mancano 50mila euro per completare l'ammodernamento
sabato 15 luglio 2017 09:00
Arriva la centralina “intelligente” che coordinerà i semafori presenti sulla Sp 34 rendendo il traffico più fluido e regolare ed evitando code e ingorghi in Via di Rosano, a Bagno a Ripoli.
Il nuovo “cervellone” di ultima generazione entrerà in funzione entro la fine di agosto e servirà alla programmazione multipla dei cicli temporali di due semafori già presenti sulla strada, riducendo i tempi di attesa degli automobilisti e favorendo lo scorrimento delle automobili.
“L'intervento, reso possibile da una variazione di bilancio – dice il sindaco Francesco Casini –, è solo il primo passo per l'ammodernamento degli impianti semaforici su via di Rosano e la creazione di vere e proprie 'onde verdi' su una strada dove ingorghi, code e purtroppo anche brutti incidenti sono all'ordine del giorno. Ci facciamo carico della prima tranche dei lavori ma servono altri 50 mila euro per completare la sincronizzazione dei semafori. Su questo, insieme ai sindaci dei comuni limitrofi, ci auguriamo che ci sia la possibilità di un confronto con la Città metropolitana, ente competente della Sp 34, e con Anas, che sta effettuando una serie di lavori sulla Ss 67, affinché possano contribuire a reperire queste ulteriori risorse, necessarie per garantire la sicurezza dei residenti del territorio e dei tantissimi pendolari che ogni giorno lo attraversano”.
L'installazione della nuova centralina semaforica sarà effettuata in un periodo di particolare intensità per il traffico su via di Rosano. Alle auto che già circolano quotidianamente si aggiungeranno quelle a cui sarà preclusa la strada parallela sull'altra riva dell'Arno, la Ss 67, interessata da cantieri di Anas che impediranno una regolare circolazione sulla sponda destra dell'Arno almeno per tutto il mese di agosto e l'inizio di settembre. Durante questo lasso di tempo, quasi tutti i semafori tra Rimaggio e Vallina saranno presidiati dalle pattuglie della Polizia municipale di Bagno a Ripoli e Pontassieve.