Firenze, sport bendati al liceo Gramsci: 'Diversi ma insieme'
Per mettersi nei panni di chi non vede
venerdì 05 maggio 2017 12:26
L’integrazione passa anche attraverso lo sport.
Domani, nella palestra del liceo scientifico Gramsci di via del Mezzetta, si alzerà il sipario su ‘Diversi ma insieme’, ovvero un’occasione per gli studenti e i normali cittadini di provare, bendati, le discipline sportive praticate da chi non vede.
Spazio dunque allo showdown, un particolare tennis tavolo per ciechi, ma anche alla scherma, al judo e agli scacchi. L’evento è organizzato dalla polisportiva Silvano Dani dell’Unione ciechi di Firenze con la collaborazione del Quartiere 2 e il patrocinio della Regione Toscana.
La mattina, come riporta l'ufficio stampa, sarà riservata alle prove coi ragazzi del Gramsci, del Peano e del Saffi. Mentre il pomeriggio, dalle 14 alle 17, chiunque vorrà potrà cimentarsi in questi particolari sport, prima con la benda e dopo senza.
Collaboreranno l’arbitro internazionale di showdown Massimo Sanapo, il maestro d’armi Alberto Bruni, il capitano della squadra di baseball non vedenti di Firenze Danilo Musarella e il campione di judo Alessio Benvenuti.