Le avventure di Pinocchio
Il burattino più famoso del mondo
martedì 20 novembre 2018 10:32
Il 7 Luglio 1881 furono pubblicate per la prima volta "Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino", scritto dal fiorentino Carlo Lorenzini, meglio conosciuto come Collodi.
Pinocchio è un burattino di legno reso "umano" dalla Fata Turchina che compie mille avventure in giro per il mondo, facendo dannare suo padre - il falegname Geppetto. La sua natura, però, non è la sola particolarità del personaggio: ogni volta che dice una bugia il suo naso si allunga.
Collodi non amò mai la storia di Pinocchio, che pure lo rese celebre. Iniziò il racconto pubblicandolo a puntate sul "Giornale dei bambini", un supplemeno settimanale del quotidiano "Il Fanfulla". Dalle lettere inviate da Collodi stesso al suo editore si legge che il lavoro è definito una bambinata dallo scrittore stesso che aggiunge "fanne quello che ti pare; ma, se la stampi, pagami bene, per farmi venire voglia di supplicarlaseguitarla".
Sul giornale furono pubblicati otto episodi che si concludevano con Pinocchio che moriva impiccato. Ma i racconti avevano conquistato il pubblico che iniziò a protestare, tanto da convincere il Collodi a continuare la storia. Lo scrittore ci mise comunque due anni per scrivere il finale che noi tutti conosciamo: il trionfo dell'amore con Pinocchio che diviene un bambino vero.
E' impossibile calcolare quante copie siano state vendute e stampate delle avventure del burattino toscano, poichè i diritti d'autore della fiaba sono scaduti nel 1940, quindi chiunque può pubblicare i testi di Collodi. La Fondazione Carlo Collodi negli anni '90 ha provato ha fare una stima e,usando dati forniti dall'UNESCo, ha scoperto che Le Avventure di Pinocchio sono state tradotte in 240 lingue in tutto il mondo.
Pinocchio ha un sosia molto famoso anche in Russia: lo scrittore Aleksej Nikolaevic Tolstoj scrisse nel 1936 una versione alternativa della storia del burattino toscano: "Il Compagno Pinocchio". L'opera è uno specchio fedele di quella di Collodi per i primi episodi, soltanto dopo la conoscenza del Mangiafuoco, le due storie si dividono.
Pinocchio è probababilmente la favola più conosciuta al mondo, non è raro vedere i turisti acquistare pupazzini di Pinocchio come souvenir e sono molte le rappresentazioni teatrali, cinematografiche e televisive delle avventure del burattino toscano. Da ricordare anche la presenza del "Parco di Pinocchio" a Collodi, nel comune di Pescia (PT) che con le sue attrazioni racconta gli episodi salienti dell'opera.