Cardi alla fiorentina
Ricetta della cucina toscana
lunedì 28 dicembre 2015 18:36
I cardi, altrimenti conosciuti come “gobbi”, li avevamo già scoperti con la ricetta dello sformato di gobbi.
Adesso vi presentiamo un altro modo di cucinare questo ortaggio, i cardi alla fiorentina, facendoli diventare un ottimo contorno ma non solo.
Ingredienti:
1 kg di cardi
100 g di burro
¼ di latte
un limone
un cucchiaio di farina
sale
Preparazione:
Iniziare con il pulire i cardi, eliminando foglie, torsolo, parti imperfette e filamenti.
Tagliare i cardi a pezzi di circa 8 centimetri e lavarli con acqua e il succo di un limone.
Metterli a lessare in acqua salata, nella quale è stato fatto sciogliere un cucchiaio di farina: in questo modo i cardi manterranno il loro colore chiaro.
A fine cottura, scolarli e lasciarli asciugare sopra un panno pulito, togliendo eventuali filamenti residui.
Una volta asciutti, infarinarli e friggerli nel burro, stando attenti a non farli bruciare.
Quando saranno pronti, disporli una pirofila imburrata. Aggiustare di sale e coprire il tutto con il latte.
Mettere la teglia in forno preriscaldato a 200° e lasciarla fino a quando il latte non sarà stato assorbito.
Grazie al burro e alla farina, utilizzati per la frittura, si formerà una cremina gratinata.