Capodanno 2015 a Firenze, tutto pronto con musica in cinque piazze dalle Cascine a Scandicci
New entry piazza del Carmine pedonalizzata e nessun divieto anti botti
lunedì 29 dicembre 2014 13:11
Un Capodanno a portata di tramvia quello che accoglierà il 2015 a Firenze, nelle sue cinque location tra le Cascine e Scandicci.
"Sarà un Capodanno di tradizione e novità - afferma il sindaco Dario Nardella - con nuove location e nuovi servizi, e sempre più metropolitano, con la festa che si allarga anche a piazza della Resistenza a Scandicci".
Una festa da 300mila euro, cifra interamente coperta dagli sponsor, che vede tra le principali novità proprio lo spostamento del concerto di punta, con Mario Biondi che canterà nel piazzale del Re alle Cascine e non alla stazione come di consueto.
Presidi sanitari e punti di ristoro in ogni location, e tutto raggiungibile con la tramvia, che non si fermerà mai in tutta la notte (e con navette gratuite).
New entry nel Capodanno fiorentino sarà piazza del Carmine, che proprio in occasione del Capodanno sarà presentata nella sua nuova veste pedonalizzata.
"La piazza rimarrà pedonalizzata e riconquisterà una nuova vita - afferma Nardella - dimostrando che quel luogo deve essere vissuto".
Si tirerà tardi in piazza, dove risuoneranno le note dell'Orchestra Nazionale Jazz Giovani Talenti dalle 22.30, e dei Dirotta su Cuba, che tornano a Firenze dopo la reunion del 2012, dalle 24.30 alle 2.
Nel Piazzale delle Cascine invece il re del soul italiano farà il suo ingresso alle 23, con una band di sette elementi, ma la musica inizierà dalle 21 con la band fiorentina The Venkmans, il pratese Francesco Guasti direttamente da The Voice alle 22, e continuerà con i toscani Smokeout Band con un viaggio tutto da ballare nella storia della musica dalle 24.30 e il dj set di Don Pasta dalle 2.
Non mancheranno gli appuntamenti più tradizionali, come in piazza della Signoria dove il maestro Giuseppe Lanzetta dirigerà l'Orchestra filarmonica del Teatro dell'Opera di Rousse, dalle 23 fino a circa mezzanotte e trenta, e in piazza Santissima Annunziata con Trini Massie e The sound of Gospel Singers dalle 22.
Ma i confini comunali si allargano per il Capodanno fiorentino, che si fa sempre più metropolitano, con il bis della festa in piazza della resistenza in Scandicci.
"L'asse della tramvia da risposte concrete che non guardano ai confini comunali - afferma Sandro Fallani, sindaco di Scandicci - e la festa si terrà anche a Scandicci, come l'anno scorso, una delle piazze della grande Firenze".
Raddoppio per Scandicci che offre due location per il Capodanno nella piazza del mondo, tra piazza della resistenza e via Pascoli, dove si terranno concerti e di set all'insegna dell'apertura e dell'intercultura. Artista di punta il livornese doc Bobo Rondelli con l'Orchestrino, alle 22.30, anticipato e seguito da artisti da tutto il mondo come Aliou Ndiaye Taxuraam dal Senegal alle 21.30, la Fanfara Transilvana alle 24.15, e il dj set di Mondo Cane dalle 1.15, tutto in piazza della resistenza, mentre tango argentino e pizziche suoneranno in via Pascoli.
Un Capodanno che si preannuncia freddissimo, con previsioni che annunciano temperature sotto lo zero "prendete cappello e sciarpa", raccomanda Nardella, ma non privo di botti, perché il sindaco ha deciso di non vietarne l'uso, come invece è successo in altre città della provincia.
"Non ho fermato ordinanze sul divieto di botti perché sarebbe come dire ad un bambino in una stanza piena di dolci di non toccarli - spiega - anche perché se si vieta si deve essere pronti ad un massiccio controllo, e in più perché mi sembra di vietare un elemento che fa parte della festa del capodanno, ma raccomando di divertirsi con la testa e con senso della misura, come se il capodanno si stesse festeggiando nel giardino di casa propria".
Nessuna ordinanza anti botti ma anche nessuna anti alcol, come annunciato dal sindaco.
"Mi fido dei fiorentini - dichiara Nardella - e so che saranno in grado di dimostrare il loro amore per la città, e ai turisti chiedo rispetto per Firenze, è un atto di fiducia perché mi pare assurdo vietare botti e alcol a capodanno".
E dalla sera del primo gennaio le piazze saranno già sgombere dalle attrezzature, mentre alle Cascine sarà tutto smontato entro la sera del 2, tempo permettendo.
Il palco alle Cascine sarà pronto già da stasera, è già partito il conto alla rovescia per il capodanno 2015 a Firenze.