Vis Art

La cecina

Ricetta facile ed economica per il piatto della costa toscana

1 Visualizzazioni

In Liguria la chiamano "farinata", a Livorno è la "torta" mentre nella zona della Versilia è la "cecina". Piatto tipico della costa toscana, la cecina è facilissima da preparare, oltre ad essere davvero economica. Ottima come antipasto, secondo o spuntino, da mangiare da sola, con salumi o in un panino, ecco come preparare la cecina.

 

Ingredienti

 

150 g Farina di ceci

6 Cucchiai di olio extravergine di oliva

1/2 Litro di acqua

Sale

Pepe

 

Procedimento

 

Disporre la farina in una ampia ciotola e versarvi 3 cucchiai d’olio, un cucchiaino colmo di sale e aggiungere l’acqua mescolando con la frusta per amalgamare bene i due ingredienti fino ad ottenere un composto liscio, fluido e senza grumi. E' preferibile lasciar riposare il composto almeno 3 ore, a temperature ambiente, prima di procedere con la cottura.

Una volta passato il tempo previsto, oliare uniformemente una teglia con 3 cucchiai d’olio e versare il composto. Mettere in forno (preriscaldato alla massima temperatura) per 15/20 minuti finché non si forma una crosticina increspata in superficie.

Servitela a fette appena sfornata, spolverizzata con pepe macinato al momento, o gustatela in un panino a piacere.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.