Lungarno Cellini, continuano i lavori: chiuso anche ai pedoni, autobus deviati
Lungarno allagato, chiusa l'acqua in zona
mercoledì 29 novembre 2017 09:20
Sono continuati per tutta la notte e vanno avanti anche stamani, i lavori su Lungarno Cellini a Firenze per il ripristino della tubatura rotta nel pomeriggio di ieri, martedì 28 novembre 2017.
Il Lungarno si era allagato per la rottura della tubatura, e come riporta Publiacqua i tecnici sono al lavoro anche questa mattina. "I tecnici hanno terminato lo scavo propedeutico ed individuato nella tubazione DN 300 (30 centimetri di diametro) il guasto. La chiusura dell’acqua è stata limitata al Lungarno Serristori ma possibili problemi di approvvigionamento, con abbassamenti di pressione e mancanze d’acqua soprattutto ai piani alti, saranno possibili nelle prossime ore anche sulla zona di Gavinana. Il lavoro dei tecnici proseguirà ad oltranza fino a termine della riparazione e la situazione dell’approvvigionamento tornerà alla completa normalità non appena terminato tale intervento. Per limitare al massimo il disagio alle utenze di Lungarno Serristori una autobotte sarà posizionata in Piazza Poggi", l'aggiornamento alla tarda serata di ieri da parte di Publiacqua.
Intanto, il Lungarno è stato chiuso anche ai pedoni. E temporaneamente deviate alcune linee Ataf degli autobus: si tratta delle linee 23, 23N e DH.
Ecco le deviazioni dei percorsi.
Linea 23 – 23N direzione Nuova Scuola Carabinieri
"… Piazza Ferrucci – a sinistra, attraversa il Ponte San Niccolò – Viale Amendola – Viale Duca degli Abruzzi – Viale Giovine Italia – Via dell’Agnolo – Via Verdi……”
Fermate: Quelle esistenti lungo il percorso in deviazione
Linea 23 – 23N direzione Sorgane/Nave a Rovezzano
"… Via dei Benci - (a sinistra non attraversa il Ponte alle Grazie) Lungarno alle Grazie - Piazza Cavalleggeri – Lungarno della Zecca Vecchia - Piazza Piave - Lungarno Pecori Giraldi – (a destra) Ponte San Niccolò - Piazza Ferrucci …”
Fermate: Quelle esistenti lungo il percorso in deviazione
Linea DH –direzione S.M. Soprarno:
"… Piazza Ferrucci – a sinistra, attraversa il Ponte San Niccolò – Viale Amendola – Viale Duca degli Abruzzi – Viale Giovine Italia – Via della Zecca Vecchia – Piazza Cavalleggeri – Corso Tintori – Via dei Benci – Ponte alle Grazie – L.no Torrigiani..…”
Fermate: Quelle esistenti lungo il percorso in deviazione.
Linea DH –direzione IOT:
"… Piazza dei Mozzi – Ponte alle Grazie – Lungarno alle Grazie - Piazza Cavalleggeri – Lungarno della Zecca Vecchia - Piazza Piave - Lungarno Pecori Giraldi – (a destra) Ponte San Niccolò - Piazza Ferrucci …….”
Fermate: Quelle esistenti lungo il percorso in deviazione.
Intorno alle ore 9.30, l'aggiornamento di Publiacqua: "I nostri tecnici, dopo le operazioni notturne di scavo e messa in sicurezza dello scavo, stanno proseguendo il lavoro sulla tubazione DN 300 in ghisa grigia oggetto della rottura del tardo pomeriggio di ieri. La profondità della tubazione, circa 2 metri, e la presenza di altri sottoservizi, tra cui il gas, rende il lavoro particolarmente complicato e rende necessarie particolari precauzioni. Tale lavoro comunque proseguirà ad oltranza anche nella giornata di oggi".
(foto del sindaco Dario Nardella, che nella serata di ieri ha effettuato un sopralluogo sul posto)