Scuola dell’infanzia di Schignano: conclusi i lavori di adeguamento e riapertura ufficiale
Inaugurata la struttura dopo interventi per la sicurezza sismica e l’efficienza energetica, con una mostra dedicata alla storia dell’edificio
lunedì 22 settembre 2025 14:00
Domenica 21 settembre è stata inaugurata ufficialmente la rinnovata scuola dell’infanzia di Schignano, al termine dei lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico che hanno interessato l’edificio.
L’intervento, del valore complessivo di circa 980mila euro – di cui 420mila sostenuti direttamente dal Comune di Vaiano in provincia di Prato – ha restituito alla comunità scolastica spazi più sicuri, moderni e sostenibili. Particolare attenzione è stata riservata alla qualità degli ambienti, affinché le bambine e i bambini possano crescere e imparare in un luogo accogliente e funzionale alla didattica.
Per l’occasione, nei locali della scuola è stata allestita per un giorno la mostra “Schignano e la sua scuola”, curata dalla Fondazione CDSE. L’esposizione, frutto di una ricerca d’archivio e di una raccolta di memorie condivise, ha ripercorso la storia della scuola del borgo: dalla prima sede nella Fattoria di Schignano, di proprietà del Mulinaccio, fino all’edificio attuale, costruito negli anni Trenta e utilizzato come scuola elementare pluriclasse fino agli anni Settanta.
Tra i materiali esposti anche un quaderno del 1956, con le ricerche degli alunni guidati dalla maestra Marilena Arrighini, che intervistarono gli anziani del paese per raccontare case, strade e tradizioni di Schignano.