Fiera, street food, musica e fuochi d'artificio: a Pontassieve la Festa del Patrono San Michele
Grande chiusura domenica 29 con lo show pirotecnico
lunedì 23 settembre 2024 15:55
Pontassieve si prepara a festeggiare il Patrono San Michele Arcangelo con un programma di eventi in calendario il 28 e 29 settembre. Quest'anno, la festa si arricchisce di una seconda giornata di celebrazioni grazie all'impegno della Proloco di Pontassieve, in collaborazione con le associazioni locali e il Comune di Pontassieve.
Sabato 28 settembre il via ai festeggiamenti con la manifestazione "InBorgo Sonoro", organizzata dai commercianti del centro commerciale naturale "In Borgo". Dalle ore 18 fino alla mezzanotte, via Ghiberti sarà animata da un DJ set curato da RadioSieve, street food nelle piazze, mercato artigianale, esposizione di auto d'epoca e negozi aperti. Alle 18:30, in Piazza V. Emanuele II sarà celebrata la Santa Messa del Patrono. In serata, sempre nella giornata di sabato, alle ore 21, presso il Teatro Cinema Italia, si terrà il concerto "Beatles Piano Solo" di e con Fabrizio Grecchi, un tributo alla leggendaria band inglese, che l’artista ha portato anche all'estero, in Europa e negli USA. I biglietti sono già disponibili online sul sito e presso la biglietteria del Teatro.
Domenica 29 settembre il centro storico di Pontassieve sarà animato dalla Fiera di San Michele, dalle ore 8 alle 20. Alle 17 è prevista l'inaugurazione della mostra "1994-2024 Appunti di un viaggio" dell'artista Filippo Rossi presso il Museo GEO, con la presentazione di Mons. Timothy Verdon, Direttore del Museo dell’Opera del Duomo di Firenze. A seguire, alle ore 18, nei locali delle Muratine, si terrà l'inaugurazione della mostra "Caravaggio: Emozioni e Segreti", una collezione di "falsi d'autore" curata dall'Associazione Colori Del Levante Fiorentino.
La conclusione delle celebrazioni avverrà con uno degli appuntamenti più attesi: i tradizionali "Fuochi di San Michele". Lo spettacolo pirotecnico a tempo di musica, reso possibile grazie anche al contributo della BCC di Pontassieve, inizierà alle ore 22 e avrà come scenario la Torre dell'Orologio e il Campanile della Chiesa di San Michele.