Le Associazioni di Volontariato entrano nel Comitato Regionale delle Centrali Operative 118
Diventano parte integrante del sistema territoriale del soccorso
giovedì 11 gennaio 2024 12:41
Le Associazioni di Volontariato maggiormente rappresentative entrano nel Comitato Regionale delle Centrali Operative 118 e diventano parte integrante del sistema territoriale del soccorso.
Questo ha stabilito, secondo quanto riporta una nota dall'AUSL Toscana Centro, una delibera regionale con cui è stata anche confermata la funzione di coordinamento regionale delle Centrali Operative 118 al direttore della Centrale Operativa 118 Pistoia-Empoli dottor Piero Paolini, che è anche direttore dell’area Emergenza Territoriale 118 dell’Azienda Usl Toscana centro e della Cross – Centrale remota operazioni soccorso sanitario.
L’attuale composizione del Coordinamento regionale delle Centrali Operative 118 ora include, oltre al dirigente regionale competente per materia, ai direttori delle Centrali Operative, ai direttori dei dipartimenti delle professioni infermieristiche e ostetriche delle Aziende sanitarie, anche le Associazioni di Volontariato e della CRI e tra i compiti prioritari che vengono indicati svolgeranno le attività dei monitoraggi del percorso di riorganizzazione della rete di emergenza sanitaria territoriale e degli interventi di appropriatezza ed ottimizzazione dell’attività di trasporto sanitario in emergenza e urgenza.
Le componenti essenziali del soccorso le Associazioni di Volontariato svolgono da sempre un ruolo fondamentale fornendo un servizio capillare ed organizzato alla popolazione e, negli anni, hanno contribuito efficacemente a migliorare ulteriormente il sistema territoriale dei soccorsi integrandosi alle funzioni proprie svolte dalle Centrali del 118.