Toscana Aeroporti, sciopero nazionale di 24 ore del trasporto aereo
Potranno verificarsi modifiche alla normale attività operativa
martedì 16 maggio 2023 17:38
Nel giorno venerdì 19 maggio è stato indetto dal sindacato Usb Lavoro Privato uno sciopero nazionale di 24 ore del trasporto aereo. Lo sciopero coinvolgerà il personale di Toscana Aeroporti degli scali di Firenze e Pisa.
"In questi anni, non è stato risolto neanche uno dei gravi problemi che hanno ridotto questo settore strategico a un far west senza regole, causando la perdita di almeno 22.000 posti di lavoro - si legge nella nota di Usb - Con questo sciopero i lavoratori e lavoratrici dicono basta e chiedono: l’immediato adeguamento dei salari con 300 euro di aumento sui tabellari alla curva dell’inflazione anche attraverso interventi di emergenza e adeguamenti automatici; un piano di emergenza di assunzioni nel settore che parta senza se e senza ma dai bacini di persone -spesso sopra i 40 anni di età- che si trovano in ammortizzazione sociale; la riforma di sistema attesa da anni e mai arrivata a colpa dell’inerzia dei governi fin qui succedutisi; un piano di riequilibrio della catena del valore dentro gli aeroporti che smetta di arricchire solo le gestioni aeroportuali (depositarie di concessioni lucrose) e le low cost favore del fattore lavoro; l’immediata convocazione di USB al tavolo del rinnovo contrattuale degli Handler da cui è ingiustificatamente escluso anche in virtù della rappresentanza espressa".
A causa dello sciopero potranno verificarsi modifiche alla normale attività operativa. Saranno tuttavia assicurati, come spiega Toscana Aeroporti, tutti i voli di Stato, umanitari e di emergenza, nonché il trasporto di medicinali, merci deperibili, animali vivi e/o generi qualificati come di prima necessità per il rifornimento delle popolazioni e la continuità delle attività produttive.