‘Viaggiare attraverso le mappe’, la mostra apre per la Notte Europea della Geografia
La mostra del Sagas sarà aperta fino al 30 aprile
venerdì 14 aprile 2023 13:22
Presentazione e visita guidata all’esposizione di cartografia storica selezionata dalle collezioni del Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo e della Biblioteca Umanistica dell’Università degli Studi di Firenze.
Il Dipartimento Sagas partecipa alla Notte Europea della Geografia inaugurando oggi, venerdì 14 aprile, alle ore 16.30, la mostra “Viaggiare attraverso le mappe - carte murali dell'ex Istituto di Geografia dell'Università di Firenze” a Palazzo Fenzi, in via San Gallo.
L’esposizione è stata realizzata grazie a due laboratori del Sagas: il Laboratorio di geografia applicata (LabGeo) e il Laboratorio congiunto di ricerca avanzata “Advanced GIS Joint Laboratory” (AGJL) in partnership con Esri Italia, che hanno coinvolto studenti di geografia di vari corsi di laurea della Scuola di Studi umanistici e della formazione.
Attraverso i QRcode associati a ogni cartografia, i visitatori della mostra, che sarà aperta fino al 30 aprile, potranno accedere a contenuti aggiuntivi, approfondendo così i concetti e gli studi geografici.
La Notte della Geografia è nata per raccontare la geografia e il lavoro dei geografi e si svolge in contemporanea in tutto il mondo. Giunta alla settima edizione è promossa dall’Association of European Geographical Societies e dall’International Geographical Union.