Vis Art

Qualità della vita, Firenze guadagna due posizioni e sale al quarto posto

L'aggiornamento 2022: Trento prima in classifica

1 Visualizzazioni

lunedì 07 novembre 2022 13:55

Trento riguadagna il podio della classifica annuale sulla 'Qualità della Vita' di ItaliaOggi e Università La Sapienza di Roma, in collaborazione con Cattolica Assicurazioni (Gruppo Generali), giunta alla 24ª edizione, grazie agli eccellenti piazzamenti conquistati in quasi tutti gli ambiti considerati: è nel gruppo di testa in otto dimensioni su nove. Primo caso dall'inizio dell'indagine.

 

Crotone, anche quest'anno ultima classificata, identifica le province del Mezzogiorno con diverse criticità in molti degli aspetti relativi alla qualità della vita. La provincia è nel gruppo di coda in sei dimensioni su nove (affari e lavoro; ambiente; istruzione e formazione; reddito e ricchezza; sicurezza sociale; tempo libero).

 

L'indagine si basa su 9 categorie (affari e lavoro, ambiente, disagio sociale e personale, istruzione formazione capitale umano, popolazione, reddito e ricchezza, sicurezza, sistema salute e tempo libero), più altre sotto-categorie e 82 indicatori.

 

Tornando alle prime della classe, in seconda e terza posizione, salgono di un gradino rispetto alla scorsa edizione, rispettivamente, Bolzano e Bologna; Firenze scala due posizioni, conquistando il quarto posto, e Milano resta stabile al quinto. Bel balzo da parte di Siena (da 12ª a sesta classificata), mentre Parma, prima lo scorso anno, scivola alla settima casella della classifica generale. Al fondo della classifica, invece, troviamo, subito sopra Crotone troviamo in discesa Siracusa (106 da 104) e Caltanissetta (105 da 101), e in lieve risalita Napoli (104 da 106). Tra le province che hanno perso più posizioni c'è Torino, che diventa 54ª, perdendo 35 posti (era 19ª). Bene Como (+30, da 62ª a 32ª); Pesaro Urbino (+26, 30ª da 56ª) e Rimini (+24, 37ª da 61ª).

 

Scorrendo la classifica balza all'occhio uno dei fenomeni rilevati da quest'ultima indagine: la netta spaccatura tra Centro-Nord, da un lato, Sud e Isole, dall'altro, in particolar modo rispetto agli eventi recenti. Nessuna provincia meridionale o insulare, infatti, è nel gruppo delle 32 di testa, evidenzia l'indagine.

 

Firenze, insomma, sale al 4° posto. Tra le toscane, Siena è 6°, Pisa 19°, Arezzo 38°, Lucca 41°, Livorno 45°, Massa-Carrara 48°, Grosseto 55°, Pistoia 57° e Prato 60°.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.