Vis Art

Nardella all'assemblea di Eurocities: 'Ogni città europea si prenda cura di una città ucraina'

Da presidente di Eurocities il sindaco fiorentino ha aperto l'assemblea in Finlandia

1 Visualizzazioni

venerdì 10 giugno 2022 09:38

"I sindaci delle più importanti città europee sono riuniti oggi (ieri, ndr) a Espoo per l’assemblea generale di Eurocities. Come presidente ho ribadito la volontà di supportare il popolo ucraino nella ricostruzione: ogni città europea deve prendersi cura di una città ucraina". Così il sindaco di Firenze Dario Nardella sui social durante l'assemblea in in Finlandia.

 

“Voglio inviare un messaggio chiaro alle nostre città e ai nostri amici membri ucraini: come Eurocities, continuiamo a stare con voi per la pace e la democrazia. Potete contare su di noi”, ha aggiunto Nardella nel suo intervento in apertura dell’assemblea generale annuale dell’associazione Eurocities, in corso a Espoo, vicino ad Helsinki, nell’ambito della quale le città europee che ne fanno parte si incontrano per fare il punto sull’anno appena passato e per discutere su quanto le aspetta.

 

In Finlandia il sindaco è impegnato anche per definire il documento-piano di accordo con le città europee per aiutare le città ucraine devastate dalla guerra: “Siamo al lavoro per organizzare a luglio una missione con una delegazione di sindaci europei per incontrare i rappresentanti del governo e delle città”.  Fino ad ora Nardella ha avuto l’appoggio dei sindaci finlandesi, tedeschi e belgi.

 

Nel suo intervento a Espoo Nardella ha ribadito il ruolo centrale delle città, anche nell’emergenza umanitaria ucraina: “Tanti di noi sono stati personalmente molto coinvolti nell'accoglienza dei rifugiati, nei soccorsi di emergenza e nell'assistenza umanitaria dall'inizio della guerra. Molti di noi hanno forti legami di amicizia bilaterale con le città ucraine e abbiamo grandi comunità ucraine che vivono nelle nostre stesse città. Le città di Liev, Kyiv, Odesa e Kharkiv sono membri della nostra rete”. “Agire per trovare soluzioni è nel nostro dna di città - ha dichiarato Nardella -. Le nazioni parlano, le città agiscono. Lo ha dimostrato la crisi causata dal Covid, così come la recente situazione dei rifugiati. Sappiamo che dipendiamo da tutti i nostri stakeholder e dalle comunità nella fornitura di soluzioni. Questo è ciò che rende le azioni della città così impegnative e così efficaci”.

 

Il sindaco ha sottolineato poi come in tutte le sfide il ruolo di sindaci e dirigenti cittadini sia quello di guida: “La sfida climatica ci impone di unire le forze e trovare insieme le soluzioni migliori, più rapide e più efficaci”. Nardella ha colto infine l’occasione per congratularsi con le 71 città europee, tra cui Firenze, che fanno parte di Eurocities e che sono state selezionate per la missione della neutralità climatica entro il 2030.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.