Beatrice Portinari, la patrona dell'amore a Firenze
Una figura a cui chiedere aiuto per i problemi d'amore
lunedì 30 novembre 2020 18:49
Beatrice Portinari è una delle donne più famose della letteratura italiana. Amata platonicamente da Dante Alighieri, è stata resa eterna dalle opere che il Sommo Poeta le ha dedicato.
Se si escludono le informazioni che si possono ricavare dalle cantiche di Dante, della donna si sa ben poco. Nata intorno al 1266 morì a solo 24 anni, probabilmente di parto. Si sposò con Simone e secondo la tradizione venne sepolta nella Chiesa di Santa Margherita de' Cerchi dove è stata posta una lapide che ricorda la sepoltura.
Secondo molti storici è inverosimile che Beatrice sia stata sepolta in quella Chiesa, lontana dal marito che fu sepolto in Santa Croce come tuti i Bardi. Nonostante questo migliaia di inmorati ogni anno visitano la Chiesa in Via Santa Margherita a Firenze per chiedere a Beatrice un aiuto in amore.
Vicino alla presunta tomba, infatti, c'è u grande cesto dove gli innamorati possono scrivere una lettera a Beatrice, raccontando la propria storia d'amore e chiedendo un aiuto o un consiglio. La tradizione viene raccontata anche da Dan Brown nel libro 'Inferno'.