Adottato Bibe, il cane più anziano di Scandicci al Parco degli animali
'Notizia che rinfranca, non solo i cuccioli hanno bisogno di una casa'
sabato 21 novembre 2020 19:49
Bibe ha una nuova casa! Dodici anni di età, Bibe dal 2018 è stato accudito dal personale e dai volontari nel Canile rifugio Parco degli animali di viuzzo del Pantanino (struttura del Comune di Firenze convenzionata con Scandicci): adesso ha trovato l’affetto di una famiglia e l’accoglienza di una casa.
Oltre ventiquattro mesi in attesa di un’adozione, poi finalmente una famiglia lo ha scelto. In tutto questo tempo Bibe, il cane più anziano per il Comune di Scandicci al Parco degli animali, non è stato solo, perché ad accudirlo ci hanno pensato il personale e i volontari che operano nella struttura del Comune di Firenze, con la quale l’Amministrazione Comunale di Scandicci è convenzionata da nove anni.
“E’ un’ottima notizia, è una storia che rinfranca – dice l’assessora all’Ambiente Barbara Lombardini – perché i cuccioli piacciono sicuramente di più, e a volte per gli animali più anziani la speranza di un’adozione non diventa realtà. Non è così questa volta, non è così per Bibe, grazie ad una famiglia che ha fatto una scelta di responsabilità e alla quale va il nostro grazie. Un sentito ringraziamento anche al Canile rifugio Parco degli animali, che ci garantisce un servizio esemplare per quanto riguarda i cani trovati sul territorio: in tantissimi casi vengono dati in adozione a famiglie che desiderano garantire una vita finalmente serena a questi animali; l’invito a tutte le persone interessate è a contattare il Parco degli animali, a visitarlo, e quando possibile ad adottare cani e gatti di tutte le età”.
I cani a Scandicci sono 6261, come risulta dall’anagrafe sanitaria (il dato fornito al settore Ambiente del Comune dall’ufficio Igiene urbana veterinaria dell’Azienda sanitaria di Firenze è relativo all’inizio del 2020), mentre i gatti all’anagrafe felina sono 836 (in questo caso il dato fa meno testo perché l’iscrizione è facoltativa).
Il Canile rifugio Parco degli animali di Firenze, che ha sede a Ugnano in via del Pantanino 11, nei nove anni di convenzione con il Comune di Scandicci ha accolto 68 cani trovati sul territorio scandiccese (il dato è relativo alla prima metà del 2020): per 55 di questi il Parco degli animali è riuscito a trovare nuovi padroni adottivi, e in tre casi a restituirli ai proprietari che li avevano smarriti (sei cani purtroppo sono deceduti nel periodo di attesa di adozione); solo negli ultimi due anni e mezzo, durante i quali il Comune di Scandicci con le varie alternanze ha avuto mediamente quattro cani inseriti, le entrate totali sono state 13, nove delle quali si sono già risolte con le adozioni degli animali.
Foto dal profilo Facebook del Parco degli animali