Vis Art

Firenze, la Cupola del Duomo sulla Palazzina Reale: proiettati i disegni dei bambini

Al via la manifestazione 'Monumenti Reali', organizzata dalla Fondazione Architetti Firenze

1 Visualizzazioni

domenica 27 settembre 2020 17:55

Sono oltre 370 i “progetti” della Cupola del Duomo, di tutte le forme e i colori, realizzati esclusivamente da bambini e ragazzi: sono le opere che da ieri e fino al prossimo 10 ottobre saranno proiettate tutte le sere sulla facciata esterna della Palazzina Reale, in piazza Stazione a Firenze.

 

L'iniziativa è stata inaugurata ieri, sabato 26 settembre, quando ha preso il via la manifestazione “Monumenti Reali”, organizzata dalla Fondazione Architetti Firenze, che prevede due settimane di incontri ed eventi che segneranno anche la riapertura al pubblico della Palazzina Reale dopo le chiusure per l'emergenza Covid-19.

 

A dare il via alla manifestazione è stata proprio la proiezione di tutti gli oltre 370 lavori, arrivati dall'Italia e dal mondo, dei bambini e ragazzi che hanno partecipato all'iniziativa “Cupola Fantastica”, il contest lanciato in occasione del seicentesimo anniversario dell'opera del Brunelleschi e rivolto ai più piccoli nel difficile periodo del lockdown, per dare loro l'occasione di trascorrere qualche ora all'insegna della creatività ricreando, con le tecniche e i materiali più svariati, la Cupola del Duomo direttamente da casa.

 

La speciale proiezione sul “grande schermo” in piazza Stazione andrà avanti fino a sabato 10 ottobre, ogni sera dalle 19.30 alle 24. All'inaugurazione erano presenti i membri della giuria di “Cupola Fantastica”, fra cui i presidenti di Fondazione e Ordine Architetti Firenze, Colomba Pecchioli e Pier Matteo Fagnoni, gli assessori all'Urbanistica e all'Educazione del Comune di Firenze Cecilia Del Re e Sara Funaro, il consigliere dell'Opera di Santa Maria del Fiore Vincenzo Vaccaro e l'illustratore Andrea Orani.

 

Il prossimo appuntamento di “Monumenti Reali” è in programma mercoledì 30 settembre, quando si terrà il talk sul tema “La visione della scuola secondo l'idea dell'architetto Giovanni Michelucci”, con Massimo Colombo della Fondazione Michelucci. Il programma e gli aggiornamenti si possono trovare sul sito www.architettifirenze.it.

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.