Vis Art

Firenze, scritta omofoba contro il consigliere del Quartiere 5 Andrea Ciulli

La solidarietà di consiglieri e assessori

1 Visualizzazioni

sabato 11 luglio 2020 17:54

Risponde con un sorriso, e con ironia, Andrea Ciulli, tabaccaio e consigliere del Quartiere 5, alle scritte omofobe comparse fuori dalla sua attività.

 

"Lentamente, ma con un moto ormai divenuto inarrestabile, la “street art” è sempre più apprezzata e diffusa anche nella nostra città. Sono impegnato da anni personalmente affinché questa espressione artistica, da molti ancora definita come un fenomeno, un movimento, una moda, venga finalmente riconosciuta come non minore a nessun’ altra. E imbattersi, in una ancora non torrida mattina di luglio, quando i colori sono tenui e i rumori “sottovoce”, nella concretizzazione del tuo impegno, della tua visione, del tuo mood, così, all’improvviso, sul muro del tuo esercizio commerciale, non può fare altro che riempire il “QUORE”. Che dire… solo grazie!", scrive Ciulli su Facebook, che pubblica anche una foto delle scritte. 

 

La solidarietà a Ciulli, presidente della Commissione Cultura del Quartiere, è arrivata da più parti, a cominciare dal presidente del suo Quartiere 5, Cristiano Balli, e dagli altri consiglieri.

 

Firenze condanna con forza la scritta omofoba e minacciosa apparsa nel Quartiere 5 contro il consigliere Ciulli, appassionato amministratore che stimiamo e al quale esprimiamo vicinanza e piena solidarietà”. Così gli assessori alle Pari opportunità Sara Funaro e alla Cultura Tommaso Sacchi commentano il fatto.

 

Firenze, città dei diritti, ripudia un’offesa omofoba così violenta e inaccettabile - continuano gli assessori -. Quella scritta è un atto gravissimo e dimostra quando sia necessaria una legge contro l’omofobia e la transfobia”. “La nostra amministrazione è impegnata con tanti progetti per affermare la pari dignità di tutte le persone e contro le discriminazioni - proseguono -. La cultura come la scuola sono due settori su cui è importante puntare per diffondere una vera inclusione e valorizzazione delle differenze”. “Firenze si è sempre contraddistinta per il rispetto dei diritti e delle differenze - concludono Funaro e Sacchi - e continueremo a lavorare in questo senso”. 

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.