Lavoro, Yves Saint Laurent cerca personale a Scandicci
Molte le figure richieste
venerdì 24 gennaio 2020 11:01
Yves Saint Laurent, nota maison di moda, cerca personale per la nuova sede di Scandicci.
Si ricerca un "collaudo prodotto finito" che garantirà che il prodotto finito, pronto per la distribuzione, sia in linea con gli standard qualitativi richiesti dall’azienda. Si richiedono almeno 10 anni di esperienza in aziende del lusso o fornitori diretti all’interno di un reparto produttivo pelletteria e/o con mansioni di controllo qualità, ottima conoscenza delle caratteristiche tecniche dei pellami e della struttura delle borse, una forte predisposizione al problem solving e ottime doti relazionali e capacità di lavorare in team.
Si ricercano prototopisti che dovranno garantire la realizzazione di prototipi secondo le modalità, i tempi e gli standard qualitativi richiesti dall’Azienda dalle fasi di preparazione dei materiali e dei componenti fino al montaggio e alla rifinitura della borsa. Si richiede almeno 5 anni di esperienza all’interno di una prototipia borse di lusso in qualità di montatore al banco; una buona conoscenza delle caratteristiche tecniche dei pellami, delle lavorazioni e della struttura tecnica della borsa.
L'addetto all'industrializzazione è un'altra figura ricercata. Egli si occuperà di garantire la messa a punto dei modelli per la produzione, collaborando con gli enti di sviluppo e produzione, allo scopo di assicurare la fattibilità produttiva dei prodotti, in un’ottica di ottimizzazione dei tempi e dei costi; linea con gli standard qualitativi richiesti dall’Azienda. Si richiede almeno 2/3 anni di esperienza nel ruolo di industrializzazione in aziende pellettiere nel mondo del lusso, o presso fornitori diretti; un'esperienza decennale nel mondo della pelletteria in qualità di modellista; ottima conoscenza di sistemi CAD e buona conoscenza del pacchetto Office e buona conoscenza della lingua inglese e/o francese.
Si ricercano anche adetti alla produzione che si occuperanno di garantire il corretto assemblaggio delle componenti delle borse e la loro rifinitura secondo le modalità, i tempi e gli standard qualitativi richiesti dall’Azienda. Si richiede esperienza di almeno tre anni nel ruolo di montatore al banco e buona conoscenza delle caratteristiche tecniche dei pellami, delle lavorazioni e dei prodotti in pelle.
Sono ricercati anche gli addetti al taglio che dovranno garantire il taglio del pellame per i prodotti di pelletteria (principalmente borse), secondo le modalità, la qualità e i tempi richiesti dall’Azienda. Si richiede un'esperienza di almeno cinque anni nell’utilizzo dei macchinari a taglio lama; la disponibilità al lavoro su due turni, l'ottima conoscenza dei pellami.
Infine si ricerca un addetto al controllo qualità degli accessori metallici che dovrà collaudare gli accessori metallici garantendo gli standard qualitativi in linea con le indicazioni aziendali. Si richiedono almeno 2/3 anni di esperienza in aziende che producono accessori metallici, ottima conoscenza dei processi galvanici e delle caratteristiche tecniche degli accessori metallici, ottime doti relazionali e forte predisposizione al lavoro in team.
Per maggiori informazioni o per candidarvi collegatevi al sito dell'azienda.