Terza corsia A1, al via il varo del viadotto: chiude il tratto tra Firenze sud e Incisa
Via Campigliano chiusa per due notti
mercoledì 22 gennaio 2020 16:28
Proseguono i lavori di ampliamento a tre corsie dell’A1 con il varo notturno di un viadotto, che comporterà la chiusura del tratto tra Firenze sud e Incisa Reggello e via Campigliano a Bagno a Ripoli.
L’intervento, nelle notti tra il 25 e il 26 e tra il 26 e il 27 gennaio, prevede la collocazione del nuovo impalcato del viadotto dell’A1 al Km 302+100 che attraversa il torrente Ema e la strada comunale, nel cuore della frazione di Ponte a Ema. Il ponte ha una lunghezza complessiva di 71 metri ed è suddiviso in tre campate, fa sapere il Comune di Bagno a Ripoli. L’intervento consentirà tra l’altro di migliorare il clima acustico degli abitanti di via di Campigliano poiché verrà installato uno speciale giunto che ridurrà il rumore prodotto dallo scorrimento delle ruote dei mezzi pesanti.
Per quanto riguarda via di Campigliano, nel tratto compreso tra l'intersezione con la Sr 222 – via Chiantigiana e il primo ingresso con via Antonio Meucci, sarà istituito il divieto di transito dalle ore 21.30 di sabato 25 gennaio alle ore 7.00 di domenica 26 gennaio e successivamente dalle ore 21.30 di domenica 26 gennaio alle ore 7.00 di lunedì 27 gennaio. La viabilità alternativa per utenti e mezzi di emergenza sarà: per chi transita da Ponte a Ema sulla Sr 222 “via Chiantigiana” – rotatoria di Ponte a Niccheri - indicazioni per Grassina e poi deviazione sulla via Dante Alighieri proseguendo a sinistra su via di Campigliano; per chi transita da Grassina e via Dante Alighieri in direzione Firenze, svolta a destra in via Campigliano e a sinistra su Sr 222 “via Chiantigiana” direzione Firenze.
Sull’autostrada A1, sarà chiuso il tratto compreso tra Firenze sud e Incisa Reggello, in entrambe le direzioni, dalle 21.00 di sabato 25 gennaio alle 7.00 di domenica 26 gennaio; e dalle 22.00 di domenica 26 gennaio alle 5.00 di lunedì 27 gennaio. Saranno, inoltre, chiuse le aree di servizio “Chianti est” e “Chianti ovest”.
Immagine di repertorio