Firenze, Festa al parco di Ugnano e Animal day nel fine settimana
Festa al parco degli animali
mercoledì 09 ottobre 2019 18:25
Animali protagonisti nel fine settimana a Firenze. Sabato 12 ottobre torna la Festa del parco degli animali di Ugnano, mentre domenica 13 sarà la volta dell’Animal Day al giardino dell’Orticoltura.
Le iniziative della due giorni sono state presentate oggi in Palazzo Vecchio dall’assessore all’Ambiente Cecilia Del Re, dal presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni, dal presidente della commissione Ambiente del Q3 Niccolò Daddi e dal portavoce del coordinamento delle associazioni animaliste della Toscana Stefano Corbizi.
In programma, sabato, visite guidate al parco, esibizioni dei cani dell’unità cinofila della Croce Rossa e della Scuola cani salvataggio e pic-nic. Domenica, invece, saranno 20 le associazioni che animeranno per l’intera giornata il giardino dell’Orticoltura con dibattiti e approfondimenti presso il Tepidarium Roster.
“Una bellissima occasione per scoprire sabato prossimo il parco degli animali di Ugnano e le sue tante attività – ha detto l’assessore Del Re -, ma anche per approfondire nella giornata di domenica i temi legati alle sfide ambientali che tutti noi abbiamo davanti, grazie anche al contributo delle associazioni animaliste che saranno protagoniste al giardino dell’Orticoltura. Il canile rifugio di Firenze è una struttura che merita di essere visitata e conosciuta: per questo abbiamo aperto le porte ai cittadini per una giornata di festa e animazione insieme ai cani della Croce rossa e della scuola salvataggio. Un parco immerso nel verde che dal 2011 a oggi ha dato in adozione oltre 520 cani, mentre sono 58 i cani oggi presenti e in cerca di un padrone. I cani registrati a Firenze all’anagrafe canina sono in totale 33.500”.
La giornata di domenica al giardino dell’Orticultura si aprirà con la sfilata a sei zampe, per poi proseguire nel pomeriggio con gli approfondimenti su temi come il rapporto animali-uomo-ambiente, l’avifauna tra verde urbano e architettura e il rispetto degli animali esotici in città.