Batterio New Delhi, salgono a 102 i casi in Toscana
I casi sono risultati letali nel 37% dei pazienti con sepsi
mercoledì 25 settembre 2019 19:59
L'Agenzia Regionale di Sanità della Toscana partecipa all’unità di crisi, costituita a maggio 2019 dall'Assessorato alla salute, per monitorare la diffusione significativa, in particolare nell'area nord-occidentale della Toscana, di enterobatteri NDM - New Delhi.
Tra novembre 2018 e il 22 settembre 2019 i batteri NDM sono stati isolati nel sangue di 102 pazienti. I casi sono risultati letali nel 37% dei pazienti con sepsi, si legge sul sito dell’ARS Toscana, percentuale paragonabile alla letalità per questa condizione causata da altri batteri resistenti agli antibiotici carbapenemici.
La settimana scorsa, il 18 settembre, il batterio New Delhi risultava essere stato isolato nel sangue di 90 pazienti, mentre i casi erano risultati letali nel 40%. L'11 settembre invece erano 75 i casi di infezione con il 40% di mortalità.
L'ARS è impegnata nel monitoraggio continuo del fenomeno, in stretta collaborazione con l’assessorato e le aziende sanitarie della Toscana.