Vis Art

Firenze, cinema per sordi e ciechi allo Stensen

Programmazione inclusiva grazie alla App MovieReading

1 Visualizzazioni

giovedì 04 aprile 2019 12:51

A Firenze il cinema apre le porte ai ciechi e ai sordi. Grazie alla App MovieReading - applicazione gratuita disponibile su Apple Store e Google Play che permette di scaricare sul proprio smartphone sottotitoli e audio descrizioni dei film in uscita - i cinema possono offrire un servizio aggiuntivo in sala.  

 

Il cinema Stensen di viale Don Minzoni aderisce a questo progetto di inclusività e lo propone durante una speciale proiezione per ciechi e sordi si terrà domenica 7 aprile con il film “Dafne” del regista fiorentino Federico Bondi. In sala, per seguire il dibattito col regista, ci sarà anche un interprete Lis (Lingua Italiana dei Segni). 

 

Il procedimento è semplice: scaricando l'applicazione sul proprio cellulare o tablet è possibile installare sottotitoli e audio descrizioni di alcuni film. Dopo aver scaricato il sottotitolo o l'audio descrizione, basterà cliccare sul contenuto all'inizio della proiezione del film e cliccare su "Sincronizza". Per migliorare la fruizione dei film a ciechi e sordi, in cassa sono disponibili gratuitamente due tablet, prenotabili in anticipo.

 

“E’ un progetto che sposiamo in pieno – ha detto il direttore del Cinema Stensen Michele Crocchiola – Ci impegneremo sempre di più a organizzare una programmazione il più possibile inclusiva, scegliendo quei film che hanno aderito al progetto MovieReading e che pertanto sono disponibili anche per i ciechi e per i sordi attraverso sottotitoli e audio descrizioni”.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.