Vis Art

Firenze, gli eventi dell'Epifania: dalla Cavalcata dei Magi agli appuntamenti nei Quartieri

Attività e laboratori per famiglie nei Musei Civici

1 Visualizzazioni

domenica 06 gennaio 2019 10:00

E' tradizionalmente la fine delle feste natalizie, e anche per questa Epifania non mancano gli eventi a Firenze.

 

Ci saranno gli appuntamenti tradizionali, come la consueta rievocazione storica della Cavalcata dei Magi organizzata dall’ Opera di Santa Maria del Fiore. Il solenne corteo con in testa i Re Magi a cavallo, in sontuosi abiti di seta ispirati a quelli dell'affresco di Benozzo Gozzoli (La cappella dei Magi, di palazzo Medici Riccardi a Firenze), sarà composto da circa 700 figuranti, tra cui quelli del Corteo Storico della Repubblica Fiorentina che partirà alle 14 da piazza Pitti per sfilare nelle vie del centro storico e arrivare alle 15.30 in piazza Duomo, dove, dopo il saluto dei figuranti, i Re Magi deporranno i loro doni ai piedi del Presepe vivente.

 

In centro, in piazza della Signoria, ci sarà l'appuntamento con la Befana dei vigili del fuoco, che, dopo aver fatto visita ai piccoli del Meyer, dalle 16 si calerà dalla Loggia dei Lanzi, distribuendo dolci ai bambini. 

 

Eventi anche negli altri quartieri fiorentini.

 

Nel Quartiere 2 Domenica 6 gennaio Viva la Befana a Villa Arrivabene alle ore 10.30 caramelle e carbone per tutti i bambini con animazione e trucca bimbi.


Nel Quartiere 3 Domenica 6 gennaio dalle 10 alle 12 La Befana arriva in Arno alla ASD Canottieri Comunali Firenze sul Lungarno Ferrucci (ponte da Verrazzano) dove a fine mattinata verrà donata una sorpresa per tutti i bambini, infine alle 16.30 la Befana arriva alla casa del popolo del Galluzzo, in via S.Francesco d’Assisi 1.
 

Nel Quartiere 4 Domenica 6 gennaio, ore 17.30, Limonaia di Villa Strozzi, Concerto della Befana.
 

Nel Quartiere 5 Domenica 6 gennaio, ore 15, la Befana viene al giardino delle Medaglie d'Oro mentre alle 15.30 la Befana passa anche al Centro Età Libera Il Tabernacolo in via Accademia del Cimento 32 e in in piazza Dalmazia. Il 6 gennaio, ore 15.30, Befana al giardino di via Allori. La Befana arriverà anche al centro San Donato, domenica dalle 15,30 la acciaccata vecchietta atterrerà a Novoli, per la precisione al primo piano del centro commerciale all’angolo con via Forlanini. È lì che, tra i giochi e i gonfiabili della ludoteca allestita dall’associazione Piazza San Donato, in collaborazione con Garden Eventi, la Befana distribuirà dolcetti.

 

Infine, Musei Civici Fiorentini e MUS.E propongono un ricco programma di attività e laboratori per famiglie. A Palazzo Vecchio la giornata si apre con la Favola profumata della natura dipinta, ispirata dalla magia dei profumi, per proseguire con i percorsi animati Corte in festa e Squisita scoperta. Un posto d’onore è poi riservato all’evento Danze a corte, nel quale i bambini, i ragazzi e i loro genitori potranno cimentarsi nei passi di danza tipici delle grandi feste del Cinquecento. 

 

Al Museo Bardini è invece in programma l’attività centrata sul celebre Porcellino, mentre al Museo Novecento per tutta la giornata saranno proposti gli atelier intorno ai presepi incantati di Maria Lai. Infine in Palazzo Medici Riccardi, il palazzo che più è legato all’Epifania per la presenza della stupenda Cappella dei Magi affrescata da Benozzo Gozzoli, le famiglie sono invitate a prendere parte al percorso A casa Medici nel Quattrocento e al laboratorio artistico sulla tecnica della pittura su specchio. E per tutti i bambini partecipanti una piccola e dolce “gallanteria” da portare a casa.

 

Immagine di repertorio

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.