Vis Art

Tari e Cosap, ‘sconti’ fino al 50% per le attività nelle strade dei cantieri pubblici

Agevolazioni agli esercizi commerciali lungo i cantieri della tramvia di Firenze e non solo

1 Visualizzazioni

martedì 18 dicembre 2018 11:59

Tari e Cosap, al via nel 2019 una nuova agevolazione tariffaria destinata alle attività che si trovano in strade o piazze di Firenze interessate dai cantieri pubblici

 

È quanto approvato in due delibere dell’assessore al bilancio Lorenzo Perra collegate al bilancio di previsione 2019/2021 che è in discussione in questi giorni in consiglio comunale.

 

Per quanto riguarda la Tari, che ha la tariffa bloccata dal 2016 anche per i privati, si legge nel comunicato del Comune di Firenze, dal 1 gennaio 2019 sono previsti sgravi tariffari per gli esercizi commerciali lungo i cantieri pubblici che durino più di sei mesi. In particolare, il Comune riconosce un’agevolazione temporanea fino ad un massimo del 50% della tariffa totale per le utenze in regola con i pagamenti pregressi collocate in vie o piazze direttamente interessate da aree di cantiere per lavori pubblici che implichino la limitazione all’accessibilità dell’area o la preclusione al traffico veicolare o pedonale di durata superiore a sei mesi. Le aree e gli sgravi saranno individuati con specifici provvedimenti della giunta. Tale agevolazione per il 2019 sarà applicata anche alle utenze che si trovano già con cantieri aperti al 1 gennaio 2019.

 

Anche il Cosap per il 2019 non solo continua a mantenere le agevolazioni già previste, fra cui quella per le edicole che beneficeranno del 70% di riduzione rispetto al canone 2017, ma ne avrà di nuove. Nel 2019, fa sapere sempre il Comune di Firenze, gli esercizi commerciali che si trovano lungo i cantieri pubblici della durata di oltre sei mesi avranno riduzioni in tariffa fino al 50%. In delibera anche l’esenzione del Cosap per le fiere promozionali e le manifestazioni straordinarie di libri e fiori nonché per le occupazioni di suolo pubblico di esposizioni per la vendita di libri poste in prossimità di librerie rientranti nel commercio fisso. Il canone occupazione spazi ed aree pubbliche è invariato dal 2013.

 

“In questi anni siamo stati vicino alle attività che si trovavano lungo i cantieri della tramvia e dal prossimo anno estendiamo le agevolazioni a quegli esercizi commerciali che si trovano lungo cantieri pubblici che abbiano una durata di più di sei mesi - ha detto l’assessore Perra, che ha spiegato - Un unico scopo: riuscire ad aiutare le famiglie e le imprese in difficoltà”.

 

“L’estensione delle agevolazioni anche ai cantieri non legati alla tramvia – ha spiegato l’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti - risponde a quelle difficoltà temporanee che, in molti casi, sono finalizzate alla riqualificazione delle sistemazioni urbane, delle strade, delle piazze e dei sottoservizi”.

 

“Con questa nuova agevolazione rispondiamo a una richiesta avanzata dai commercianti interessati da cantieri particolarmente impattanti - ha detto l’assessore allo Sviluppo economico Cecilia Del Re - Proseguiamo poi con il sostegno ai settori delle edicole e delle librerie, centri di diffusione dell'informazione e della cultura, portando a compimento il piano di aiuti a loro favore messo a punto dall'amministrazione”. 
 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.