Otto serate di musica e video con il Festival delle Colline 2018
Il festival estivo negli spazi delle colline pratesi
sabato 12 maggio 2018 14:10
Video ergo sono, questo il nome dell'edizione 2018 del Festival delle Colline, che celebra l’incontro tra musica e video. Cinema, clip, cortometraggi, sonorizzazioni, musicisti prestati al grande/piccolo schermo, cantautori lanciati da serie tv, per un'edizione che lega suoni e immagini.
Per la prima volta il Festival si cimenta nella produzione di un cortometraggio, assieme al Collettivo Snellinberg e alla cooperativa sociale Il Cenacolo (dom 1/7 Prato), mentre alla band Serpentu è affidata la nuova sonorizzazione di “Vampyr”, capolavoro del cinema horror di Carl Theodor Dreyer datato 1932 (mer 11/7 Prato).
In cartellone anche i Calexico (ven 13/7 Prato) ed è guardando la serie Narcos che molti hanno scoperto il talento di Rodrigo Amarante (mer 25/7 Carmignano). Grant-Lee Phillips (ven 3/8 Poggio a Caiano), che nella serie “Una mamma per amica” è comparso decine di volte nelle vesti di busker. E ancora, Sergio Caputo (ven 6/7 Poggio a Caiano), tra i primi artisti italiani a puntare sul video-clip, il progetto di Gabriele Marco e Samuele Luca Cecchi dedicato ai mestieri del cinema alla musica da film (lun 16/7 Poggio a Caiano), e il duo Ilaria Graziano e Francesco Forni (mar 24/7 Poggio a Caiano).
In programma dal primo luglio al 3 agosto, Festival delle Colline 2018 coinvolgerà luoghi d’arte e cultura e gli spazi delle colline pratesi: le otto serate avranno come scenario la Villa Medicea, il parco del Barco e la Chiesa di Bonistallo a Poggio a Caiano, il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, la Corte delle Sculture e la Ex-Fabrica a Prato, la secolare Rocca di Carmignano.
Festival delle Colline 2018 è organizzato da Comune di Poggio a Caiano e Regione Toscana in collaborazione con i Comuni di Prato e Carmignano e Fondazione per le Arti Contemporanee in Toscana / Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci e il sostegno di Estra Prato, Publiacqua, Consiag Prato e cooperativa Il Cenacolo.
La direzione artistica del Festival delle Colline 2018 è a cura di Gianni Bianchi.