Giorno della Memoria, Nardella: 'Antifascismo parte fondamentale dell'identità di Firenze'
Il sindaco al binario 16 di Santa Maria Novella
sabato 27 gennaio 2018 12:44
Si celebra oggi, sabato 27 gennaio 2018, il Giorno della Memoria.
A Firenze, il sindaco Dario Nardella ha ricordato la deportazione degli ebrei dalla Stazione di Santa Maria Novella. "Firenze. 9 novembre 1943. Stazione di Santa Maria Novella. Centinaia di ebrei furono costretti dai nazi-fascisti a salire su un treno diverso dagli altri, un treno con i vagoni piombati. Direzione Auschwitz. Alcuni morirono durante il tragitto, alcuni gassati subito all'arrivo. Altri scomparsi. Quelle persone non tornarono più", scrive su Facebook il sindaco, con foto del binario 16.
"Questa triste pagina della nostra storia è conosciuta da tanti fiorentini, perché qui la memoria è viva, sentita e l'antifascismo è una parte fondamentale dell'identità di Firenze. Per questo oggi più che mai dobbiamo ricordare, far conoscere ai nostri bambini l'orrore dell'Olocausto, quanta cattiveria sia esistita, quanto dolore provocato senza motivo. Perché solo con la memoria possiamo creare una società migliore, solo ricordando possiamo impegnarci affinché, tutto questo, non succeda mai più", aggiunge Nardella.