Prato, il Capodanno in musica tra strade e locali. Concerto in piazza San Francesco
Swingrovers in piazza S. Francesco, Camerata al Politeama e concerti in tanti locali del centro
giovedì 28 dicembre 2017 14:15
Concerti e spettacoli per la notte di San Silvestro a Prato. Tanti gli appuntamenti promossi dall'Amministrazione comunale, presentati nei giorni scorsi dall'assessore allo Sviluppo Economico Daniela Toccafondi insieme al direttore artistico di Capodanno Live Music 2018 Alessandro Rubino e i rappresentanti dei locali che partecipano all'iniziativa, a Francesco Fantauzzi di Fonderia Cultart, al regista dello spettacolo Giuseppe Van Mozart, che andrà in scena al Politeama, Guido Nardin, e a Alberto Batisti e Barbara Boganini, rispettivamente direttore artistico e sovrintendente della Camerata Strumentale Città di Prato.
"Quest'anno c'è stata una stretta collaborazione tra gli assessorati alla Cultura e allo Sviluppo Economico che ci ha permesso di organizzare molte iniziative piacevoli non solo nelle piazze del centro storico ma anche nelle vie interne - sono state le parole dell'assessore Daniela Toccafondi - un'ottima occasione per festeggiare l'arrivo del nuovo anno valorizzando il nostro territorio".
Concerti in piazza San Francesco: a partire dalle 22.30, grazie all'organizzazione di Fonderia Cultart l'opening act dei Piqued Jacks, a cui seguirà dalla mezzanotte il ritmo elettro-swing deiSwingrowers, band nata tra Londra e Palermo nel 2010 che mixa jazz, swing manouche e dance/electro.
I Piqued Jacks sono invece un gruppo alternative/funk-rock policromo e passionale, che ha aperto per gli Interpol a Settembre Prato è Spettacolo. L’evento è a ingresso libero.
Lungo le vie del centro band e dj set faranno da contorno al concerto di piazza S. Francesco. Le strade del centro storico si trasformeranno in un "palco" a cielo aperto grazie all'animazione dei locali: Ozne, Wallace, Locanda del Terzo Tempo, Gradisca, Bartat, Da Tommi Ridammi un Bacino, Camelot 3.0 e Caffè 21. Un brindisi collettivo, sulle note dei tormentoni anni ’70, ’80 e ’90 e al ritmo della musica house e disco. La direzione artistica è di Alessandro Rubino.
Per gli appassionati di musica classica, al Politeama, a partire dalle 22.30, una rilettura originale e buffa di alcuni brani dei più famosi compositori con lo spettacolo Giuseppe van Mozart . Il clown Ugo Sanchez junior coinvolgerà nei suoi giochi deliranti il direttore d’orchestra Carlomoreno Volpini durante l’esecuzione di brani di Mozart, Beethoven, Verdi, Puccini, Bizet e altri “mostri sacri” della storia della musica. Biglietti in vendita presso Teatro Politeama: 20 euro platea, 15 euro galleria. Il costo è comprensivo di spumante e dolce per brindisi di mezzanotte.
Ammonta a 82.485 euro la spesa dell'Amministrazione comunale per il Capodanno. Di questi, 60.414 euro sono stati destinati al concerto in Piazza San Francesco organizzato da Fonderia Cultart a seguito di gara pubblica; 8.540 sono stati desitinati all'organizzazione di Capodanno Live Music 2018 mentre 9.400 al concerto della Camerata Strumentale. Infine, altri 4.131 euro sono stati usati per pagare le spese del Politeama.
Per quanto riguarda invece la viabilità, dalle 7 del 29 dicembre e comunque non oltre le 20 di lunedì 2 gennaio, divieto di sosta e transito in piazza San Francesco, eccetto il tratto di viabilità principale tra via San Bonaventura e via Rinaldesca e in via Jacopo Modesti. Dalle 18 di domenica 31 dicembre e fino alle 7 del giorno successivo divieto di transito e sosta nel tratto di scorrimento principale, compreso tra l'incrocio con via San Bonaventura e quello con via Santa Trinita.
Durante la fase di chiusura il transito degli autorizzati all'accesso alla ZTL "B" 7:30-18:30 proveniente da via Frascati sarà deviato in via Carbonaia, via Silvestri, piazza del Collegio, via Cicognini, via del Pellegrino, via dell'Aiale, via Magini e via Tinaia. Il traffico degli autorizzati in uscita da piazza Sant'Antonino sarà deviato in piazza Santa Maria in Castello, piazza Buonamici, via Cairoli e via Mazzini.
Dalle ore 18 del 31 dicembre alle 7 del 1° gennaio sarà disattivato il controllo elettronico dell'accesso alla ZTL "A" (0-24) di piazza Sant'Antonino.