Polizia Stradale, centinaia di controlli con etilometro e drug-test: patenti ritirate e sanzioni
Sorpreso un 18enne ubriaco: aveva la patente da un mese
mercoledì 06 dicembre 2017 19:20
Aumentano i controlli della Polizia Stradale in Toscana nella lotta contro la guida distratta, dovuta anche all'assunzione di alcolici e stupefacenti. Intensificati in particolare i controlli lungo le principali arterie della regione che conducono alle località della movida, soprattutto alla ricerca di chi si mette al volante dopo aver bevuto.
Controlli con l'etilometro che hanno interessato 597 persone negli ultimi giorni, con 260 equipaggi che hanno trovato un automobilista positivo al drug-test, hanno ritirato 22 patenti per abuso di alcol e decurtato 563 punti dalle varie patenti. Sono state 16 le persone sorprese alla guida con il cellulare in mano e 38 quelle senza cinture. Altre 21 guidavano auto prive di revisione.
Un giovanissimo, invece, si è visto ritirare la patente perché ubriaco. Aveva appena 18 anni, patentato da circa un mese, ed è stato trovato al casello autostradale di Firenze Sud con tasso alcolico superiore di tre volte a quanto consentito. La Polstrada lo ha denunciato per guida in stato di ebbrezza, togliendogli anche 20 punti dalla patente, che gli è stata ritirata. Lui ora rischia di non poter guidare per 4 anni e di pagare una multa di 9.000 euro. Così riporta una nota.