Alis, lo show delle emozioni a Firenze in un Christmas Gala
I migliori Artisti dal Cirque du Soleil e dal Mondo del Nouveau Cirque
mercoledì 11 ottobre 2017 12:46
Alis, Christmas Gala andrà in scena il 4, 5, 6, 7 gennaio 2018 al Teatro ObiHall di Firenze.
Alis s’ispira alle sognanti e surreali atmosfere della letteratura fantastica dell’800 e in particolare ad “Alice nel Paese delle Meraviglie”, con un cast formato da 26 artisti che si esibiscono in numeri aerei e a terra: acrobati, giocolieri, equilibristi e musicisti.
Tra le star ci sono Viktor Kee (Dralion e Amaluna del Cirque du Soleil), considerato il giocoliere e l’acrobata perfetto, un talento puro con una performance di grande suggestione e unica al mondo; Yves Decoste (Zed, Quidam, Mystere, La Magie Continue del Cirque du Soleil) e la sua allieva Delphine Cezard, artefici di un numero epico che lascia a bocca aperta e di un’intensità tale da sembrare poter rallentare lo scorrere del tempo; Anatoliy Zalesvskyy (Zarkana del Cirque du Soleil), riconosciuto come maestro di equilibrismo ed eleganza, unite a forza e flessibilità straordinarie; Rose Winebrenner (Zaia del Cirque du Soleil), cantante, polistrumentista, compositrice e artista visiva di Chicago, protagonista di oltre 1.400 interpretazioni e cantante solista alla Cerimonia di Premiazione dei Bollywood Awards; Lili Chao Rigolo meravigliosa danzatrice taiwanese che si alternerà con la bellissima artista spagnola Melodia Garcia Rigolo in Sanddorn Balance (Amaluna del Cirque du Soleil), numero di equilibrio eccezionale ideato e presentato per la prima volta nel 1997 nello spettacolo Sanddorn da Maederir Rigolo.
"Abbiamo svolto un grande lavoro per avere il cast più ricco e forte di tutte le edizioni fin qui presentate da Le Cirque – ha fatto sapere il Direttore Artistico Onofrio Colucci, il quale non ha potuto partecipare alla conferenza stampa di presentazione a Firenze il 10 ottobre. Colucci è stato protagonista di tre produzioni del Cirque du Soleil (O, Zaia, Zed e del famoso Slava’s SnowShow con oltre 4 milioni di spettatori) e per ALIS è anche Maestro di Cerimonia in scena - L’obbiettivo è il costante miglioramento anche quando pensiamo che di più non si possa fare. Siamo convinti che sia l’unico modo per formare un gruppo di vere e proprie stelle del Circo mondiale, ovvero i nostri Top Performers. A Firenze porteremo artisti che garantiranno una varietà mai vista prima, da numeri aerei pieni di grazia o di forza, al contorsionismo e al doppio palo cinese, poi equilibrismo e giocoleria ai massimi livelli. Ci saranno grandi novità, con discipline inventate ex-novo come in Sanddorn Balance dei Rigolo. Abbiamo poi tre numeri di gruppo davvero coinvolgenti e di livello mondiale. Non mancheranno comicità, mano nella mano, canto e musica dal vivo".